AGEA CONTRO I LIBERI PROFESSIONISTI:
NESSUNO DI LORO POTRA' PIU' LAVORARE NEI CAA

Nella "Convenzione AGEA-CAA 2020" l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha previsto l'introduzione della seguente clausola

"Entro il 30 settembre 2020 tutti gli operatori abilitati ad accedere ed operare nei sistemi informativi dell'Organismo pagatore devono essere lavoratori dipendenti del CAA o delle società con esso convenzionate"

che ha l'effetto di impedire (dal 30 settembre 2020) ai liberi professionisti di essere Titolari o Collaboratori dei CAA ed altresì di imporre la chiusura degli attuali CAA costituiti da Associazioni di liberi professionisti.
In un irreale silenzio dei soggetti interessati il solo Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati è subito intervenuto, il 3 febbraio 2020, con una lettera ad AGEA ed una segnalazione all'ANTITRUST -Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato-, poi seguita da segnalazione al Governo, rimasta purtroppo lettera morta.
Il 30 aprile 2020 il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ha deciso di rendere pubblica la vicenda, con un Comunicato Stampa, in modo che tutti gli iscritti agli Albi professionali del settore agrario venissero a conoscenza dell'incredibile prepotenza che si stava consumando a loro danno.
Qui di seguito tutti gli aggiornamenti sulla vicenda: