Chi è Attilio Giampieri

Nato a Jesi l’8 giugno 1971, Attilio Giampieri è coniugato ed ha tre figli. Nel 1987 consegue il Diploma di Qualifica di Meccanico Operatore Agricolo all’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Stato “Serafino Salvati” di Monteroberto (AN) mentre, nel 1990, ottiene il Diploma di Maturità Professionale per Agrotecnico nel medesimo Istituto. In questo stesso anno si iscrive all’Albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Regione Marche con il numero 41. Tra il 1991 e il 1992 assolve il servizio militare e frequenta il corso per Caporale Istruttore presso la Caserma Saracini di Falconara Marittima (AN).

Numerosi i corsi di aggiornamento, quelli di formazione e i convegni che arricchiscono il suo curriculum e con esso il suo bagaglio di competenze. Dal 1990 ad oggi è dipendente della Cooperativa Agricola Valdicesola dove ha svolto compiti di crescente responsabilità.

Ad oggi è Impiegato Tecnico e ricopre mansioni di responsabilità per quanto concerne il settore Cerealicolo-Zootecnico (detentore allevamento da riproduzione), e dal maggio del 2005 ad oggi è responsabile della sottomisura F2 bis, Reg. CE 1257/99 “Azioni finalizzate alla conduzione di terreni agricoli secondo tecniche di agricoltura biologica”. Ha pluriennale esperienza come Commissario agli esami di qualifica per Operatore Agroambientale ed è stato docente di corsi inerenti il rilascio o il rinnovo del patentino per un corretto utilizzo e distribuzione dei fitofarmaci promossi dalla COPAGRI MARCHE, e dalla F.R.I.M.A. Da diversi anni svolge assistenza tecnica alle aziende agricole.

Dal febbraio 2005 è Componente del Comitato Amministratore E.N.P.A.I.A Gestione Separata Agrotecnici e Agrotecnici Laureati.