MULTIMEDIA

IL COLLEGIO DEGLI AGROTECNICI SUI TEMI DI ATTUALITA'



23 aprile 2024: convegno IRVAT sulle eccellenze enogastronomiche campane, l'intervista al Presidente ORLANDI


6 marzo 2023: Giornata di studio organizzata dall'Accademia dei Georgofili ed il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati "Energia in agricoltura"


CONAMBI (Scienze Naturali ed Ambientali) ED AGROTECNICI
Il video per gli esami abilitanti 2022


ESAMI ABILITANTI 2022:
domande a partire dal 5 aprile


26 OTTOBRE 2021:
AUDIZIONE SENATO DDL N. 2118/S (ordinamento delle professioni di enologo ed enotecnico).

Con i rappresentanti del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.


19 OTTOBRE 2021:
AUDIZIONE SENATO DDL N. 2118/S (ordinamento delle professioni di enologo ed enotecnico).

Con i rappresentanti del Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF), del Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN) e del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati (CNPAPAL).


AGROTECNICI:
UNA STORIA DI SUCCESSO


9 OTTOBRE 2021
CONVEGNO: "AGROTECNICI ALLA PROVA DEL FUTURO: COME CAMBIA LA PROFESSIONE E LA PREVIDENZA" - 1° PARTE
9 OTTOBRE 2021
CONVEGNO: "AGROTECNICI ALLA PROVA DEL FUTURO: COME CAMBIA LA PROFESSIONE E LA PREVIDENZA" - 2° PARTE


1 LUGLIO 2021:
PRESENTAZIONE NUOVO CORSO ITS SULLA FILIERA OLIVICOLA. L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE ROBERTO ORLANDI


20 APRILE 2021:
DDL N. 2009 SUL FLOROVIVAISMO: AUDIZIONE IN SENATO DEGLI ALBI PROFESSIONALI

L'intervento del Consigliere degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Agr. Dott. Moreno MORALDI 2:30
Replica al minuto 26:40
L'intervento del Presidente dei Periti agrari Per. Agr. Mario BRAGA 11:55
Replica al minuto 28:15
L'intervento del Consigliere degli Agronomi e Forestali Dott. Renato FERRETTI 17:55
Replica al minuto 32:58


28 GENNAIO 2021:
TAVOLA ROTONDA AIPP SUL "CONSULENTE FITOSANITARIO": il video integrale dell'evento.

Ascolta l'intervento del Presidente degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati al minuto 1:49:10
Replica al minuto 3:04:23
Ascolta l'intervento della Presidente degli Agronomi e Forestali al minuto 1:38:05
Replica al minuto 3:09:00
Ascolta l'intervento del Presidente dei Periti agrari al minuto 2:06:36
Replica al minuto 3:06:50


3 DICEMBRE 2020:
Convegno "INNOVAINAZIONE, CASI DI ECCELLENZA PER PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO IN AGRICOLTURA": il video integrale dell'evento.

Al minuto 2:43:40 l'intervento del Presidente Orlandi


14 NOVEMBRE 2020:
Bologna. Convegno "HIGH TECH GREEN": il video integrale dell'evento.

Al minuto 19:04 l'intervento del Presidente Orlandi


14 NOVEMBRE 2020:
Bologna. Convegno "HIGH TECH GREEN": la clip del Presidente Orlandi sull'evento.


12 NOVEMBRE 2020:
Roma. Audizione della Ministra Bellanova alla Commissione congiunta di Camera e Senato sul caso AGEA/Professionisti

Gli interventi:
- Sen. Saverio DE BONIS (Misto) - 43:40
- Sen. Luca DE CARLO (FdI) - 50:35
- On. Martina LOSS (Lega) - 51:15
- Sen. Mino TARICCO (PD) - 53:40
- Sen. Teresa BELLANOVA (Ministro per le Politiche Agricole e Forestali) - 1:06:10
- Sen. Gianpaolo VALLARDI (Lega) - 1:08:40


19 MAGGIO - 18 GIUGNO 2020:
Esami abilitanti alla professione.


29 MAGGIO 2020:
Decreto-Legge "Rilancio" Audizione in Parlamento degli Agrotecnici. Il Presidente Orlandi solleva ancora una volta il problema dell'esclusione dei liberi professionisti dai CAA.


19 MAGGIO 2020:
Audizione in Senato degli Albi professionali. Alla Commissione Agricoltura il 19 maggio 2020 (sui danni da selvaggina e sui CAA)


13 MAGGIO 2020:
Audizione di AGEA presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sull'esclusione dei liberi professionisti dai CAA


GUARDA I VIDEO Napoli 12.2.2020. TAVOLA ROTONDA "IL SETTORE AGRICOLO: PROFESSIONI, COMPETENZE E PROSPETTIVE DI LAVORO"


GUARDA I VIDEO ACCADEMIA DEI GEORGOFILI: ON-LINE GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO SULLA COLTIVAZIONE DEL NOCCIOLO DEL 11.10.2019


12 GIUGNO 2019:
Audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulle proposte di regolamento della nuova PAC (2021-2027). L'intervento del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati (Agr. Dott. Stefano BRUNI ed Agr. Dott. Marco GIANNI)


5 GIUGNO 2019:
Audizione presso la XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sul disegno di legge n. 982 in materia di semplificazioni dei procedimenti amministrativi in agricoltura.. L'intervento del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati (Agr. Dott. Stefano BRUNI ed Agr. Dott. Marco GIANNI)


8 APRILE 2019:
Gli Agrotecnici sulla puntata di Report dedicata al "Catasto ortofrutticolo"


BOLOGNA, 1 MARZO 2019:
Convegno a FICO su "Innovazione e ricerca per il sistema agroalientare in Emilia-Romagna"


BUTTAPIETRA (VR), 22 FEBBRAIO 2019:
Convegno Nazionale sull'Istruzione Agraria e Forestale, l'intervento del Presidente Orlandi


MANTOVA, 27 NOVEMBRE 2018:
Servio al TG sul Convegno Agrotecnici al World Forum On Urban Forests "I sistemi Gis per la gestione sostenibile delle città"


ROMA, 11 OTTOBRE 2018:
Il video sulla firma del protocollo d'intesa tra il Collegio Nazionale degli Agrotecnici ed Agrotecnici laureati ed ANPAL-Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro per favorire l'accesso dei giovani nel mondo del lavoro.


LECCE, 21 SETTEMBRE 2018:
Convegno "Resto al Sud - Tu sei la tua impresa migliore". Il video integrale dell'evento.


LECCE, 21 SETTEMBRE 2018:
Il video-intervento del Ministro per il Sud Sen. Barbara Lezzi al Convegno "Resto al Sud - Tu sei la tua impresa migliore"


LECCE, 21 SETTEMBRE 2018:
Convegno "Resto al Sud - Tu sei la tua impresa migliore" - Il servizio di TeleNorba


LECCE, 21 SETTEMBRE 2018:
Convegno "Resto al Sud - Tu sei la tua impresa migliore" - Il servizio del TG Regionale Puglia della RAI


GUARDA I VIDEO ACCADEMIA DEI GEORGOFILI: ON-LINE GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO FORESTALE DEL 18.6.2018


NAPOLI, 18 APRILE 2018:
Convegno "Resto al Sud - Nuovi incentivi per i giovani imprenditori" - I video degli interventi


COMO, 21 NOVEMBRE 2016:
Gli Agrotecnici intervengono sul bando del verde di Villa Olmo


PESCARA, 6 GIUGNO 2015:
LA VERITA' SULLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
L'intervento del Presidente degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi al Pescara Professional EXPO




MP3
15 maggio 2015:
Intervista al Presidente Roberto ORLANDI su Radio Rosa

Ascolta l'intervento


ROMA, 18 DICEMBRE 2014:
AUDIZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEL CUP Comitato-Unitario-Professioni (Presidente Marina CALDERONE - VicePresidente Roberto ORLANDI) PRESSO LA COMMISSIONE BICAMERALE DI CONTROLLO SULLE CASSE DI PREVIDENZA


Primo intervento di Marina CALDERONE
Primo intervento di Roberto ORLANDI
Intervento dell'On. Lello DI GIOIA
Replica di Marina CALDERONE
Replica di Roberto ORLANDI



ATRI (TE), 27 FEBBRAIO 2014:
INCONTRO "COMPETENZE E PROSPETTIVE LAVORATIVE DELL'AGROTECNICO"



18 OTTOBRE 2013:
Trento - Festival delle professioni

L'intervento del Presidente Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Roberto Orlandi e del Presidente di AGRIFUTURO, Sergio Spada

18 OTTOBRE 2013:
Trento - Festival delle professioni

L'intervento di Mauro Iengo, Responsabile Ufficio Legislativo di Legacoop

18 OTTOBRE 2013:
Trento - Festival delle professioni

L'intervento di Claudia Fiaschi, VicePresidente Nazionale Cooperative ed alcune domande dal pubblico

18 OTTOBRE 2013:
Trento - Festival delle professioni

Conclusioni finali



5 MARZO 2013:
Assemblea Nazionale di CONFEDERDIA - Confederazione Italiana dei Dirigenti Quadri ed Impiegati dell'Agricoltura

L'intervento del Presidente Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Roberto Orlandi



FAENZA (RA), 17 maggio 2013:
CONVEGNO "USO SOSTENIBILE DEGLI AGROFARMACI: VERSO LA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA DAL 2014"




27 ottobre 2012:
incontro le professioni: prima il nord

Clicca sui link sottostanti per andare all'intervento desiderato

Apertura - On. Nicola MOLTENI
1° Intervento Presidente Roberto ORLANDI
2° Intervento Presidente Roberto ORLANDI
3° Intervento Presidente Roberto ORLANDI
Conclusioni - On. Roberto MARONI



19 APRILE 2012:
KARPOS MAGAZINE

Intervista al Presidente Roberto Orlandi



ROMA, 1 MARZO 2012:
PROFESSIONAL DAY
L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE ROBERTO ORLANDI, CON ANDREA SISTI, PRESIDENTE DELL'ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI

L'INTERVISTA DI LAB ITALIA AL PRESIDENTE ROBERTO ORLANDI



IMOLA, 25 FEBBRAIO 2012:
CONVEGNO AGRICOLTURA

L'intervento del Presidente Roberto Orlandi



ROMA, 23 giugno 2011:
NASCE L'ALBO DEI "COLLETTI VERDI"




TERAMO, 9 GIUGNO 2011:
"ORIENTARE PER RINNOVARE"
NASCE IL NUOVO ITS SULL'AGRO-ALIMENTARE, GLI AGROTECNICI SONO FRA I SOCI FONDATORI:
UN CONVEGNO ALLA FACOLTA' DI AGRARIA RACCONTA L'INIZIATIVA

Si è svolto a Teramo il 9 giugno scorso l’agroforum di presentazione della Fondazione Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il “Made in Italy” – Sistema Agroalimentare di Teramo. Si tratta dell’istituzione di un nuovo Istituto Tecnico Superiore (ITS) di livello post secondario – quindi dopo il diploma di maturità – che non si identifica con i corsi di formazione tecnica superiore né con i percorsi universitari, ma è una Scuola speciale di tecnologia.




IL CONVEGNO, INTERVENGONO:
- Michele Pisante, presidente Fondazione ITS Agroalimentare Teramo;
- Paolo Gatti, assessore Politiche attive del lavoro, formazione ed istruzione, politiche sociali Regione Abruzzo;
- Paolo De Castro, presidente Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo;
- Patrizia Marini, coordinatore del Gruppo di lavoro Figure professionali di riferimento nazionale;
- Carlo Amoroso, dirigente servizio Programmazione e gestione della politiche dell’istruzione, diritto allo studio, accreditamento organismi di formazione Regione Abruzzo;
- Roberto Orlandi, presidente Ordine nazionale Agrotecnici;
- Fabio Barnabè, responsabile Gestione e sviluppo risorse Amadori.

Gli interventi del pubblico tra cui quello di Emanuele Pierannunzi, Presidente del Collegio degli Agrotecnici di Teramo e le risposte dell'Assessore Gatto e del Presidente Orlandi




MIRABELLO 3 SETTEMBRE 2010, IL TEMA DELLE PROFESSIONI A "FUTURO E LIBERTA'"

INTERVISTA A ROBERTO ORLANDI








 
MIRABELLO, 3 SETTEMBRE 2010:
LE PROFESSIONI, PROPOSTA LEGISLATIVA PER L'ITALIA
L'INTERVENTO DEL VICEPRESIDENTE DEL CUP ROBERTO ORLANDI




(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario avere installato il programma Real Player, scaricabile gratuitamente presso questo sito)




ROMA, 21 GIUGNO 2010:
IL CNEL (AGROTECNICI COMPRESI) INCONTRA IL CAPO DELLO STATO








 
Roma, 13 GENNAIO 2010:
LA MORTIFICAZIONE DEL MERITO. L'ITALIA DELLE CORPORAZIONI. ORDINI, ALBI E LICENZE - INCONTRO CON MARCO CAPPATO




(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario avere installato il programma Real Player, scaricabile gratuitamente presso questo sito)








 
Roma, 17 NOVEMBRE 2009:
COMMISSIONI RIUNITE ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E GIUSTIZIA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI




(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario avere installato il programma Real Player, scaricabile gratuitamente presso questo sito)








 
Roma, 10 NOVEMBRE 2009:
COMMISSIONI RIUNITE GIUSTIZIA E ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI




(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario avere installato il programma Real Player, scaricabile gratuitamente presso questo sito)








 
Roma, 22 NOVEMBRE 2007:
ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO




(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario avere installato il programma Real Player, scaricabile gratuitamente presso questo sito)








 
Roma, 20 NOVEMBRE 2007:
PROFESSIONI IN COOPERATIVA. LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI




(Per ascoltare correttamente le registrazioni è necessario avere installato il programma Real Player, scaricabile gratuitamente presso questo sito)





 
Roma, 21 settembre 2007:
Il capitale umano ed intellettuale




Guarda l'intervento del Presidente Roberto ORLANDI

Guarda l'intervento dell'On. Stefano CALDORO

Guarda l'intervento dell'On. Letizia MORATTI

Guarda il filmato completo


Cliccare sui link per scaricare i files


(Per visualizzare correttamente i filmati è necessario avere installato il programma Real Player, scaricabile gratuitamente presso questo sito)





             
                                               


MP3

Roma, 19 maggio 2007:
Un'intesa per professioni forti e moderne nell'economia della conoscenza e dei servizi




Ascolta l'intervento del Presidente Roberto ORLANDI

Ascolta l'intervento dell'On. Pierluigi MANTINI

Ascolta l'intervento dell'On. Luigi SCOTTI

Ascolta l'intervento dell'On. Francesco RUTELLI

Ascolta tutti gli interventi


Cliccare sui link per ascoltare o scaricare i files






             
                                               


MP3
Roma, 19 aprile 2007:
Verso una riforma delle professionI




Ascolta l'intervento del Presidente Roberto ORLANDI

Ascolta l'intervento dell'On. Maria Grazia SILIQUINI

Ascolta l'intervento dell'On. Maurizio GASPARRI

Ascolta l'intervento dell'Avv. Maurizio DE TILLA

Ascolta tutti gli interventi


Cliccare sui link per ascoltare o scaricare i files






             
                                               


MP3
Porto Santo Stefano, 9 settembre 2005:
la riforma delle professioni che ci sara'




Ascolta l'intervento del Presidente Roberto ORLANDI

Ascolta l'intervento dell'On. Pierluigi MANTINI

Ascolta l'intervento del Sen. Giovanni BATTAFARANO

Ascolta l'intervento del Sen. Tiziano TREU

Ascolta l'intervento dell'Avv. Maurizio DE TILLA

Ascolta tutti gli interventi


Cliccare sui link per ascoltare o scaricare i files





TORNA ALLA PAGINA INIZIALE