Il progetto "Resto al Sud"

Fin dal 2018 il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, unico ordine professionale nazionale ad averlo fatto, ha avviato una partnership con INVITALIA, così divenendo “ENTE ACCREDITATO” per la divulgazione della misura di intervento “RESTO AL SUD”, che avviene tramite una rete di Referenti, presenti in tutte le Regioni dove opera la misura, a loro volta coordinati da due Responsabili nazionali, i quali sono anche deputati a tenere i rapporti con INVITALIA.

Acquisita sul campo (tramite molte iniziative divulgative) l’autorevolezza per farlo, il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ha quindi chiesto al Governo di aprire “RESTO AL SUD” anche ai giovani liberi professionisti che intendono avviare una autonoma attività, vedendo infine accolta la richiesta con la legge di bilancio 2019 (legge n. 145/2018), nella quale è stata inserita una disposizione che apre ai liberi professionisti la possibilità di accedere ai fondi di “RESTO AL SUD” per avviare una autonoma attività professionale.