ASSEMBLEE PROVINCIALI DI BILANCIO: PARTECIPARE E' IMPORTANTE!

Ogni anno, nel mese di aprile, presso tutti i Collegi provinciali degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati si tengono le Assemblee annuali di bilancio, che rappresentano il momento più importante di incontro fra gli iscritti ed i dirigenti locali degli Albi, nel corso del quale si apre un confronto sullo sviluppo della professione, sui continui interventi legislativi, sui problemi incontrati dagli iscritti e sulle possibili soluzioni, sulle iniziative da intraprendere a livello locale e sulle proposte da portare all’attenzione del Collegio Nazionale.

Per questo è importante che tutti gli iscritti partecipino alle Assemblee annuali di bilancio; è infatti quella la sede per illustrare problemi o proposte.

Le Assemblee dell’aprile 2012 sono inoltre le prime che si svolgono dopo l’accordo stipulato con l’AIN-Associazione Italiana Naturalisti e con la FIBio-Federazione Italiana Biotecnologi, che ha visto un primo nucleo di questi soggetti affrontare gli esami di Stato abilitanti alla professione e poi iscriversi nell’Albo: è dunque questa la prima volta che un discreto numero di professionisti, con identica estrazione ma con una formazione non specificatamente agraria, è entrato a far parte dell’Albo.

Alcuni Collegi provinciali svolgono contemporaneamente all’Assemblea di bilancio quella per il rinnovo delle cariche (la circostanza è evidenziata nel “Calendario” delle Assemblee); in tali casi la convocazione degli iscritti deve avvenire sempre per raccomandata o PEC.

Si ricordano di seguito le regole di svolgimento delle Assemblee di bilancio:

1.   Le Assemblee di bilancio devono essere convocate dai Presidenti provinciali a mezzo di lettera (oppure pec) da inviarsi a tutti gli iscritti con quindici giorni di anticipo. Se l’invio avviene per posta fa fede il timbro postale, se per pec la data della ricevuta di invio.

2.   Nei 15 giorni che precedono l’Assemblea gli iscritti hanno diritto di consultare i bilanci, la relazione dei Revisori dei Conti e gli Indicatori di bilancio.

3.   Nella lettera di convocazione dell’Assemblea di bilancio deve perciò essere chiaramente indicato il luogo dove gli iscritti possono consultare preventivamente il bilancio e le modalità per farlo.

Eventuali segnalazioni circa il mancato rispetto delle procedure, corredate da tutti gli elementi utili, possono essere inviate al seguente indirizzo:

-  COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI
   e-mail: agrotecnici@agrotecnici.it
   pec   : agrotecnici@pecagrotecnici.it

CALENDARIO