MESSAGGIO INPS: ADEMPIMENTI IN MATERIA DI LAVORO E GESTIONE DELEGHE

Roma, 16 luglio 2018. L’INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) ha pubblicato il Messaggio n. 2725 del 5 luglio scorso relativo alla abilitazione degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati per gli adempimenti in materia di lavoro per conto delle imprese agricole, secondo la nuova disciplina che prevede la profilazione e l’abilitazione ai servizi per l’agricoltura nel portale INPS con la procedura di “Gestione deleghe”.

Il Messaggio INPS n. 2725/2018 è stato pubblicato a seguito dell’intervento svolto nello scorso mese di aprile dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, nei confronti dell’INPS, per rimediare ad un errore contenuto in una precedente comunicazione INPS (Messaggio n. 1618/2018) che non aveva incluso gli Agrotecnici e gli Agrotecnici laureati fra gli “Intermediari abilitati” a queste pratiche, secondo una disposizione che fa entrare in vigore nuovi obblighi di profilazione.

Ora l’INPS ha rimediato alla precedente svista, chiarendo definitivamente la questione, appunto, con il Messaggio n. 2725/2018, che ha integrato il precedente Messaggio n. 1618/2018, ricomprendendo correttamente gli Agrotecnici e gli Agrotecnici laureati ed indicando per completezza la procedura da seguire ai fini della profilazione della delega; in particolare gli iscritti nell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati che devono profilarsi per la prima volta nel sistema “Gestione deleghe”, prima di richiedere il codice PIN, dovranno inviare all’indirizzo e-mail (posagri.deleghe@inps.it) i seguenti documenti:

- documento di riconoscimento;
- copia della tessera sanitaria o del tesserino del codice fiscale;
- copia della tessera di iscrizione all’Albo professionale o certificazione di iscrizione rilasciata dal proprio Collegio di iscrizione;
- copia dell’accordo o della lettera di incarico dell’azienda agricola rappresentata con l’indicazione della delega assegnata (relativa alla cura della direzione, amministrazione, gestione, funzione contabile, assistenza e rappresentanza tributaria e amministrazione del personale dipendente dell’impresa agricola, così come previsto dall’art. 11 lettera b) della legge professionale n. 251/1986) e la dichiarazione di responsabilità, ai sensi del DPR n. 445/2000, sulla autenticità di quanto attestato;

a seguito della trasmissione all’INPS della documentazione indicata, il professionista sarà censito nel sistema delle deleghe in qualità di intermediario e per rendere operativa la delega, dovrà poi richiedere il rilascio del PIN e la relativa profilazione presso la Struttura dell’INPS territorialmente competente.

Non possono chiedere la profilazione gli iscritti nell’Albo in condizione di morosità delle quote di iscrizione oppure nei confronti della Cassa di Previdenza AGROTECNICI/ENPAIA.

Scarica il Messaggio INPS n. 2725 del 5 luglio 2018
Scarica il Messaggio INPS n. 1618 del 13 aprile 2018