 |
AGR. ALESSANDRO BONOTTO
Presidente del Collegio provinciale di TREVISO
Nato a Venezia-Marghera il 10 Agosto 1958.
Diplomato Agrotecnico presso l’I.P.S.A. di Castelfranco Veneto (TV) nel 1977 con 42/60.
Dirigente di Cooperative Agricole - Esperto nel settore Amministrativo Contabile, in seguito a corso teorico e pratico di Specializzazione per Tecnici, conseguita con esami di selezione nel 1978 su bando di Concorso Nazionale indetto dal Ministero dell’Agricoltura e Foreste in collaborazione con CECAT di Castelfranco Veneto . La durata del corso teorico: dal 10.11.1977 al 09.12.1977. La durata del tirocinio pratico dal 09.01.1978 al 23.12.1978.
Dipendente del CIPAT Regionale Veneto dal 01.07.1978, con il ruolo di docente. Da subito responsabile dell’attività formativa agricola dell’Ente nella provincia di Venezia. Dal 01 gennaio 2004 ricopre il ruolo di Coordinatore Regionale Cipat Veneto dell’attività Formativa dell’Ente.
Iscritto al COLLEGIO PROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI TREVISO il 04.01.1991 al numero d’ordine 178 con numero timbro “246”.
Più volte Consigliere del Collegio, dal 29.12.2009 è Presidente del COLLEGIO PROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI TREVISO tuttora in carica.
Presidente della Consulta degli Agrotecnici del Triveneto dal 1995 al 2003.
Tecnico Polivalente della Regione Veneto secondo l’art. 21 L.R. 88/80.
Abilitato all’insegnamento nei corsi per il rilascio e rinnovo dei patentini per i Presidi Fitosanitari nella Regione Veneto.
Abilitato al rilascio dei certificati di prevenzione incendi di cui alla N°818/1984 in quanto iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno specifici con Codice di Abilitazione: TV00246B00006.
Componente in qualità di esperto della sezione Specializzata Agraria del Tribunale di Treviso (Giudice non togato) nel Biennio dal 1999 al 2000 e nel Biennio dal 2003 al 2005.
Componente la Commissione Mercato Ortofrutticolo di Rialto dal 1986 al 1993.
Componente la Commissione Provinciale per l’Agriturismo della Provincia di Venezia dal 1986 al 1999.
Assessore del Consorzio di Bonifica “Dese Sile” nel periodo dal 1998 - 1999. Nel quadriennio amministrativo 1999-2004, Presidente della Commissione Permanente Lavori, Progetti, Ambiente e Agricoltura oltre a componente della Commissione Permanente Catasto del Consorzio di Bonifica “Dese Sile”. Riconfermato Assessore del Consorzio di Bonifica “Dese Sile” per quadriennio amministrativo 2004-2009,.
Assessore del Comune di Mogliano Veneto (TV) dal 06.12.1996 a maggio 2001 per l’intero mandato con le seguenti deleghe:
- Politiche per lo Sviluppo dell’Economia Locale (Industria, Artigianato, Commercio e Agricoltura);
- Politiche per l’Ambiente e Gestioni dei Rifiuti Urbani;
- Promozione dell’attività Turistica;
- Iniziative comunitarie e progetti europei;
delega a partecipare:
- alla Commissione Tecnica Regionale (Sezione Ambiente);
- all’Assemblea dell’Ambito Territoriale Ottimale “Laguna di Venezia”;
- al Progetto “ALATA” (Alto Adriatico per un Turismo Affidabile);
delega a tutte le funzioni inerenti alla Commissione Tecnica Provinciale Ambiente.
Nominato dal Consiglio della Provincia di Treviso in data 01.08.2006, componente la Commissione Provinciale Permanente per il Turismo fino al termine del mandato nel 2011.
Componente il Comitato Istituzionale (Giunta) dell’Ambito Territoriale Ottimale della Laguna di Venezia (A.T.0.), fin dalla sua prima costituzione nel 1999 e terminato nel 2003, organismo che raccoglie ben 26 Comuni tra le Province di Venezia e Treviso, costituito in base alla Legge 36/94. Riconfermato per un secondo mandato del quadriennio 2003-2007.
Componente il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio ALATA s.c.a.r.l., dalla sua fondazione (nel 1998) fino al 2002, Ente costituito da un’intesa con le più importanti città dell’Alto Adriatico in base alla L.270/97. I soci comprendono amministrazioni locali quali: Regioni, Province e Comuni Italiani.
|