Convegno "1923-2023: CENTO ANNI DI RELAZIONI TRA ACQUA, FORESTE E AGRICOLTURA"
17.3.2023 Roma 23 marzo 2023, con l'intervento del Presidente Orlandi
ROMA, 28 MARZO: PREMIO TESI DI LAUREA IN AGRARIA DI LEGACOOP
21.3.2023 Guarda la locandina con il programma
8 MARZO: AUGURI A TUTTE LE DONNE
6 MARZO: INCONTRO SULLE ENERGIE IN AGRICOLTURA
22.2.2023 Organizzato dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili
Vai al link per l'iscrizione
Guarda il video dell'evento
4 MARZO: INCONTRO CON IL COLLEGIO AGROTECNICI ED AGROTECNICI LAUREATI DI REGGIO EMILIA
1.3.2023 A Correggio (RE), per gli studenti delle classi quinte del settore agrario
2° SEMINARIO ISMEA-COLLEGIO NAZIONALE AGROTECNICI SULL'IMPRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE IN AGRICOLTURA
Venerdì 3 marzo 2023, ore 10:30. Seminario ad invito riservato agli iscritti nell'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ed agli abilitati alla professione 2021-2022 (tutti gli iscritti nell'Albo e gli abilitati riceveranno una e-mail con le istruzioni per partecipare).
WEBINAR SULLA TRASFORMAZIONE DEL BOSCO
13.2.2023 Patrocinato dalla Federazione degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati del Piemonte
ROMA: FIRMATO UN PROTOCOLLO SUL VERDE URBANO FRA AGROTECNICI E MUNICIPALITÀ CAPITOLINA
10.2.2023 Leggi il Comunicato Stampa.
Collegati con Roma Capitale
GEORGOFILI: 3 BORSE DI STUDIO IN PALIO
1.2.2023 Leggi il Comunicato.
ROMA, 1° FEBBRAIO 2023: PRESENTAZIONE NUOVA MISURA ISMEA "GENERAZIONE TERRA"
30.1.2023 Nuovo bando che finanzia l'acquisto di terreni agricoli da parte dei giovani.
Vai al link per la registrazione.
27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA. BANALIZZARE LA MEMORIA EQUIVALE ALLA BANALITA’ DEL MALE
QUOTE ANNO 2023: Scadenza al 15 febbraio. MORA PER RITARDATO PAGAMENTO: come evitarla
26.1.2023 Leggi il Comunicato
ROMA, 16 GENNAIO. IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA INCONTRA I PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI DEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE
17.1.2023 Guarda la fotogallery
CONVEGNO/WEBINAR LIBRO BIANCO DEL VERDE 22/23 "LA SALUTE È VERDE IL VERDE È SALUTE"
17.1.2023 Il 20 gennaio a Roma, con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
Scarica la locandina
DISSERVIZIO LINEA TELEFONICA UFFICIO DI PRESIDENZA DEL COLLEGIO NAZIONALE
12.1.2023 Leggi il Comunicato
2022, L'ANNO MIGLIORE DI SEMPRE
2.1.2023 Leggi il Comunicato Stampa
AUGURI DI SERENE FESTIVITA’, a tutti gli iscritti nell'Albo, alle loro famiglie ed ai 2.000 candidati (mai così tanti) che nel 2022 hanno sostenuto gli esami abilitanti alla professione
RELAZIONE ANNUALE ENPAIA IN SENATO
5.12.2022 ENPAIA presenta i propri dati. Brilla la Previdenza degli Agrotecnici: versamenti 2021 +25%, professionisti +2%. L’aumento medio delle P.IVA negli ultimi dieci anni è stato del 6%, ogni anno, ininterrottamente.
L’UFFICIO DI PRESIDENZA DELL’ALBO SI VESTE DI NUOVO
2.12.2022 Inaugurato un iconico “Murale” presso l’Ufficio di Presidenza del Collegio Nazionale
Guarda la fotogallery
Guarda il filmato
Guarda il servizio di ForlìToday
PARMA, FIRMATO L'ACCORDO FRA IL COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI E L’UNIVERSITA’ DI PARMA PER DUE NUOVE "LAUREE PROFESSIONALIZZANTI"
28.11.2022 Leggi il Comunicato Stampa
Guarda la fotogallery
ESAMI ABILITANTI 2022
22.11.2022 Iniziano oggi gli esami abilitanti: sono impegnate 38 Commissioni per 2.000 candidati
Gli esiti delle prove (accesso con password)
Leggi la lettera del Presidente Nazionale
1° SEMINARIO ISMEA-COLLEGIO NAZIONALE AGROTECNICI SUGLI STRUMENTI FINANZIARI E SULLA BANCA DELLA TERRA
Lunedì 14 novembre 2022, ore 10:00. Evento ad invito riservato agli iscritti nell'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ed ai candidati agli esami abilitanti 2022.
BUON LAVORO AL NUOVO GOVERNO. ED AUGURI AL MINISTRO CALDERONE
2.11.2022 Marina Calderone per l'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati è la scelta migliore: farà bene come ha sempre fatto al CUP-Comitato Unitario dei Professionisti.
2009. Marina Calderone e Roberto Orlandi, Presidente e VicePresidente CUP
CONVEGNO SUL CLIMA CHE CAMBIA
18.10.2022 Treviso 20 ottobre 2022 ore 9:00-13:00.
Scarica la locandina
Segui l'evento sul canale Youtube
CONVEGNO ZOOTECNIA E PARCHI, IL 15 OTTOBRE
13.10.2022 Ad Orvinio (RI), organizzato dal Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Roma
ESAMI ABILITANTI 2022: CRESCONO ANCORA GLI AGROTECNICI
10.10.2022 Raggiunti i 2.000 candidati (+21% sull'anno precedente)
ISMEA: FIRMATO L’ACCORDO CON L’ALBO DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI
5.10.2022 Formazione ed informazione sulle misure ISMEA per gli iscritti nell’Albo.
Leggi il Comunicato Stampa
Le foto della firma
MEETING FIDSPA (Produzioni Animali) con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati. 8 ottobre 2022
Scarica la locandina
Per partecipare registrati a questo link
AVVISO PER I CANDIDATI AGLI ESAMI ABILITANTI 2022
28.9.2022 Leggi il Comunicato
DA IERI AL VIA IL BONUS 200 EURO
27.9.2022 Per i soli liberi professionisti iscritti alla Cassa di previdenza
OGGI 26 SETTEMBRE ORE 14:30 INIZIA IL CONVEGNO "FAUNA SELVATICA E DANNI ALL'AGRICOLTURA"
Organizzato dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati insieme all'Accademia dei Georgofili.
Scarica la locandina
Se non ti sei ancora registrato usa la registrazione di emergenza (dalle ore 14:30)
COMUNE DI CANCELLO ED ARNONE (CE): COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO
22.9.2022 Scade il 16 ottobre
ROVIGO, IL COLLEGIO RIPRENDE L'ATTIVITÀ
7.9.2022 Leggi il Comunicato
LAUREE PROFESSIONALIZZANTI: SI INIZIA DALL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA
6.9.2022 La nuova laurea abilita direttamente all'iscrizione all'Albo. 20 i posti disponibili.
Leggi il Comunicato
Guarda la locandina della L-P02 "Gestione sostenibile dei sistemi zootecnici"
Guarda la presentazione della nuova L-P02
|