restosud

 

enpaia
LA PREVIDENZA DEGLI AGROTECNICI

enpaia

enpaia

enpaia

 

enpaia

  • PEC - Posta Elettronica Certificata
  • Fatturazione elettronica Agrotecnici
  • Mascherine con il logo della categoria
  • Assicurazione professionale
  • Convenzioni bancarie
  • Convenzione Visura
  • ENTRATEL per gli Agrotecnici
  • Lauree in Convenzione
  •  

    PNRR

     

    camera-senato

    Audizioni ed interventi parlamentari dell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

     

    Il catasto per gli Agrotecnici
    CATASTO

     

    CATASTO CATASTO

    SEMINARI ISMEA PER GLI AGROTECNICI

     


    AGEA CONTRO I LIBERI PROFESSIONISTI: lo scontro continua dal 2020

     

    INCARICHI NELLA PP.AA.
    L'ALBO EQUIVALE ALLA LAUREA SPECIALISTICA

     

    VERDE URBANO. LE REGOLE PER I CAM ED I MANUTENTORI

     

    PAN- PIANO
    DI AZIONE
    NAZIONALE
    SUI FITOFARMACI

     

    LAUREE PROFESSIONALIZZANTI:
    cosa sono e come funzionano

     


    CONSULTA NAZIONALE
    DELL'ISTRUZIONE AGRARIA

    Tutti i documenti e gli atti sulla riforma dell'istruzione tecnica e professionale agraria

     

    CONVENZIONI AGEA-REGIONI-ORGANISMI PAGATORI

    CONVENZIONE REGIONE SICILIANA

    reg_sicilia

    Scarica la Convenzione

    Accedi al servizio

     

    SIB - Sistema Informativo del Biologico

     

    SQNBA - Sistema di qualità Nazionale Benessere Animale

     


    PAC 2023-2027

     



    GLI AGROTECNICI LIBERI PROFESSIONISTI POSSONO ISCRIVERSI AL MEPA
    Per abilitare l'accesso al MEPA è necessaria la registrazione al portale www.acquistinretepa.it

     

    IL NUOVO SISTEMA DI CONSULENZA AZIENDALE PUBBLICA

    NEWS

    FIRENZE, 5 ottobre 2023: CONVEGNO SULLE COLTIVAZIONI SOSTENIBILI
    28.9.2023 Organizzato dall'Accademia dei Georgofili in collaborazione con il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

    SI AVVICINA LA DATA DEGLI ESAMI ABILITANTI (primo giorno il 28 novembre): dal 6 ottobre iniziano i Corsi preparatori
    22.9.2023 Leggi qui tutte le informazioni

    CORSO INTRODUZIONE AI GIS E APPRENDIMENTO DEL SOFTWARE OPEN SOURCE QGIS
    26.9.2023 Dal 2 ottobre, con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

    ARRIVA (GRATUITA) L’ASSICURAZIONE SANITARIA INTEGRATIVA PER GLI AGROTECNICI LIBERI PROFESSIONISTI
    22.9.2023 Leggi il comunicato

    PADOVA, 21 SETTEMBRE: CONVEGNO SULLA GESTIONE DEGLI ALEBRI DI GRANDI DIMENSIONI E MONUMENTALI
    15.9.2023 Con il patrocinio e del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

    14 SETTEMBRE, WEBINAR SUL RISPARMIO ENERGETICO IN AGRICOLTURA
    11.9.2023 Con il patrocinio e la partecipazione del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

    BOLOGNA: WORKSHOP SULLE MAPPE DEI PAESAGGI RURALI
    30.8.2023 Il 12 settembre, con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

    UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA NUOVA LAUREA PROFESSIONALIZZANTE "TECZOO"
    2.8.2023 Con la collaborazione del Collegio Nazionale Agrotecnici ed Agrotecnici laureati
    Guarda gli obiettivi formativi

    CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: QUELLA DEGLI AGROTECNICI LA CASSA CHE CHIEDE DI MENO
    1.8.2023 Da un articolo del "Sole 24 Ore"

    COMUNE DI MILANO: CONCORSO PER “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO”
    31.7.2023 Domande entro il 18 agosto

    DONNE PROFESSIONISTE: LA CASSA AGROTECNICI NE HA DI PIÚ (nel suo settore)
    20.7.2023 I risultati dell'indagine ADEPP (l'Associazione della Cassa di Previdenza dei Professionisti) sul lavoro autonomo di genere
    Scopri l'indagine ADEPP

    COMUNE DI CELLE DI BULGHERIA (SA): COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO
    19.7.2023 Domande entro il 27 luglio

    17 LUGLIO, ULTIMO GIORNO PER PARTECIPARE AGLI ESAMI ABILITANTI “SEMPLIFICATI”: sino alle 23:59 si può presentare domanda

    ESAMI ABILITANTI 2023: CALENDARIO INCONTRI AGROTECNICI
    Il calendario con tutti gli appuntamenti di incontro degli Agrotecnici con studenti di università ed istituti agrari

    WEBINAR "AGROTECNICI: UNA PROFESSIONE DI SUCCESSO"
    Il 13-14 luglio incontri per laureandi e laureati del Centro-Sud Italia

    WEBINAR "AGROTECNICI: UNA PROFESSIONE DI SUCCESSO"
    Il 13-14 luglio incontri per laureandi e laureati del Nord Italia

    RINNOVATO IL COMITATO AMMINISTRATORE DELLA CASSA DI PREVIDENZA DELLA CATEGORIA
    23.6.2023 Leggi il Comunicato

    ARIF PUGLIA: AVVISI DI SELEZIONE PER AGROTECNICI E PERITI AGRARI
    19.6.2023 Domande entro il 3 luglio

    COMUNE DI FOSSANO (CN): CONCORSO PER “OPERATORE TECNICO-MANUTENTIVO”
    14.6.2023 Domande entro il 21 giugno

    LA SCOMPARSA DI SILVIO BERLUSCONI: un ricordo personale

    REGIONE EMILIA-ROMAGNA: SELEZIONE PER “SPECIALISTA IN AGRICOLTURA”
    12.6.2023 Domande entro il 18 luglio

    AUDIZIONE PARLAMENTARE SU XYLELLA FASTIDIOSA
    6.6.2023 Si è svolta l'Audizione del Collegio Nazionale alla Camera dei Deputati

    CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO: CONCORSO PER “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO”
    5.6.2023 Domande entro il 19 giugno

    ROMA, 7 giugno 2023: WORKSHOP SUL PSRN 2014-2022
    5.6.2023 Scarica la locandina

    MONTALCINO (SI), 31 maggio 2023: INCONTRO SULLA NUOVA PAC
    30.5.2023 Con la partecipazione del Presidente Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi.

    ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA. I primi interventi di emergenza del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
    25.5.2023 Il Collegio Nazionale sospende il pagamento delle quote dell'Albo. Parte il censimento degli iscritti danneggiati.
    Vedi il Decreto legge del Governo
    Vedi i Comuni interessati

    FIRMATI I DECRETI SULLE "LAUREE PROFESSIONALIZZANTI"
    24.5.2023 È in agraria la prima laurea "pluri-abilitante" istituita in Italia. Soddisfazione degli Agrotecnici.

    17 MAGGIO 2023. ROMAGNA SOTT'ACQUA. Resta aperto l'ufficio di Presidenza degli Agrotecnici
    17.5.2023 Leggi il Comunicato.

    26 MAGGIO, FIRENZE: CONVEGNO SULLA FLAVESCENZA DORATA
    16.5.2023 Organizzato dall'Accademia dei Georgofili con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.

    ARTEA-TOSCANA: ELENCO PROFESSIONISTI
    9.5.2023 Domande entro il 31 maggio.

    PARMA: INAUGURAZIONE LABORATORIO LAUREA L-P02
    9.5.2023 Guarda la fotogallery.

    RICERCA TECNICI PER CONTROLLI SIAN-Sistema Informativo Agricolo Nazionale
    3.5.2023 Guarda la locandina.

    12 MAGGIO, INCONTRO GRATUITO ON-LINE SULLA CERTIFICAZIONE ALIMENTARE
    5.5.2023 Organizzato dal Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Frosinone.

    ASSEMBLEA ANNUALE DEL COLLEGIO DI ROMA-RIETI-VITERBO
    5.5.2023 Guarda la fotogallery.

    AVEZZANO (AQ): GIORNATE AGROTECNICHE
    4.5.2023 Il 6/7 maggio 2023.

    Per tutte le altre news vai all'archivio 

    ore 18:39:09
    di:
    Mercoledi, 4 Ottobre 2023

    Accessi dal 15 giugno 2004: 2874605
    Vedi gli accessi degli anni precedenti
    Accessi dal 1 gennaio 2023: 126160

    UTENTI COLLEGATI   

     

     

     

     

     




     

    A.R.A. A.R.A. - Area Riservata

     Agrotecnici

    Entra

     

    MULTIMEDIA

    IL COLLEGIO DEGLI AGROTECNICI SUI TEMI DI ATTUALITÀ

    Guarda e ascolta gli interventi

     


    AGROTECNICI FOTOGALLERY


     

     

    istat

    Sistema Informativo sulle Professioni
    I dati sugli iscritti all'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureti


     

    L'ANDAMENTO DELLE ABILITAZIONI NEI 4 ALBI DEL SETTORE AGRO-AMBIENTALE

     

    ANTITRUST

    I pareri e le decisioni dell'ANTITRUST adottate a seguito delle segnalazioni del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

     

     

    LEGGI L’ULTIMO NUMERO PUBBLICATO

    ARCHIVIO STORICO

     

    SITI CONSIGLIATI


    fondagri
    Fondazione per i servizi di Consulenza in agricoltura

    evooschool
    Fondazione EvooSchool

    ain
    AIN - Associazione Italiana Naturalisti

    ain
    AISA - Associazione Italiana Scienze Ambientali

    ain
    ASTER

    fbio
    Federazione Italiana Biotecnologi

    fbio
    Accademia dei Georgofili

    fbio
    Fondazione FICO

    fbio
    Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro

    fbio
    Invitalia

    agrifuturo
    Servizi integrati per l'agricoltura

    agrifuturo2
    Agrifuturo II

    I Centri di Formazione Agroform

     

    ALTRI SITI CONSIGLIATI