restosud

 

enpaia
LA PREVIDENZA DEGLI AGROTECNICI

enpaia

enpaia

enpaia

 

enpaia

  • PEC - Posta Elettronica Certificata
  • Fatturazione elettronica Agrotecnici
  • Mascherine con il logo della categoria
  • Assicurazione professionale
  • Convenzioni bancarie
  • Convenzione Visura
  • ENTRATEL per gli Agrotecnici
  • Lauree in Convenzione
  •  

    PNRR

     

    camera-senato

    Gli interventi dell’Albo degli Agrotecnici sulle proposte di legge in itinere

     

    Il catasto per gli Agrotecnici
    CATASTO

     

    CATASTO CATASTO

    SEMINARI ISMEA PER GLI AGROTECNICI

     


    AGEA CONTRO I LIBERI PROFESSIONISTI: lo scontro continua dal 2020

     

    INCARICHI NELLA PP.AA.
    L'ALBO EQUIVALE ALLA LAUREA SPECIALISTICA

     

    VERDE URBANO. LE REGOLE PER I CAM ED I MANUTENTORI

     

    PAN- PIANO
    DI AZIONE
    NAZIONALE
    SUI FITOFARMACI

     

    LAUREE PROFESSIONALIZZANTI:
    cosa sono e come funzionano

     


    CONSULTA NAZIONALE
    DELL'ISTRUZIONE AGRARIA

    Tutti i documenti e gli atti sulla riforma dell'istruzione tecnica e professionale agraria

     

    CONVENZIONI AGEA-REGIONI-ORGANISMI PAGATORI

    CONVENZIONE REGIONE SICILIANA

    reg_sicilia

    Scarica la Convenzione

    Accedi al servizio

     

    SIB - Sistema Informativo del Biologico

     

    SQNBA - Sistema di qualità Nazionale Benessere Animale

     


    PAC 2023-2027

     



    GLI AGROTECNICI LIBERI PROFESSIONISTI POSSONO ISCRIVERSI AL MEPA
    Per abilitare l'accesso al MEPA è necessaria la registrazione al portale www.acquistinretepa.it

     

    IL NUOVO SISTEMA DI CONSULENZA AZIENDALE PUBBLICA

    NEWS

    ESAMI ABILITANTI 2023:
    RINVIATA A GIUGNO LA PUBBLICAZIONE DELL'ORDINANZA
    Si registra un ulteriore ritardo burocratico nella pubblicazione dell'Ordinanza esami 2023, che avverrà a giugno. SU QUESTO SITO SARÀ DATA PRONTA NOTIZIA DELLA PUBBLICAZIONE

    MONTALCINO (SI), 31 maggio 2023: INCONTRO SULLA NUOVA PAC
    30.5.2023 Con la partecipazione del Presidente Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi.

    ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA. I primi interventi di emergenza del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
    25.5.2023 Il Collegio Nazionale sospende il pagamento delle quote dell'Albo. Parte il censimento degli iscritti danneggiati.
    Vedi il Decreto legge del Governo
    Vedi i Comuni interessati

    FIRMATI I DECRETI SULLE "LAUREE PROFESSIONALIZZANTI"
    24.5.2023 È in agraria la prima laurea "pluri-abilitante" istituita in Italia. Soddisfazione degli Agrotecnici.

    17 MAGGIO 2023. ROMAGNA SOTT'ACQUA. Resta aperto l'ufficio di Presidenza degli Agrotecnici
    17.5.2023 Leggi il Comunicato.

    26 MAGGIO, FIRENZE: CONVEGNO SULLA FLAVESCENZA DORATA
    16.5.2023 Organizzato dall'Accademia dei Georgofili con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.

    ARTEA-TOSCANA: ELENCO PROFESSIONISTI
    9.5.2023 Domande entro il 31 maggio.

    PARMA: INAUGURAZIONE LABORATORIO LAUREA L-P02
    9.5.2023 Guarda la fotogallery.

    RICERCA TECNICI PER CONTROLLI SIAN-Sistema Informativo Agricolo Nazionale
    3.5.2023 Guarda la locandina.

    12 MAGGIO, INCONTRO GRATUITO ON-LINE SULLA CERTIFICAZIONE ALIMENTARE
    5.5.2023 Organizzato dal Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Frosinone.

    ASSEMBLEA ANNUALE DEL COLLEGIO DI ROMA-RIETI-VITERBO
    5.5.2023 Guarda la fotogallery.

    AVEZZANO (AQ): GIORNATE AGROTECNICHE
    4.5.2023 Il 6/7 maggio 2023.

    CONVEGNO ALBO AGROTECNICI SUL BIO-DISTRETTO SABINO
    26.4.2023 Sabato 29 aprile 2023 ore 11:00, Abbazia di Farfa, Fara in Sabina (RI).
    Guarda la fotogallery.

    CONVEGNO NAZIONALE ISTITUTI AGRARI
    20.4.2023 Intervento del Presidente Orlandi il 27 aprile.

    INCONTRO INFORMATIVO MASAF SULLA "BASELINE" NELLA PAC 2023-2027
    14.4.2023 Il 18 aprile a Roma

    PREVENZIONE INCENDI. DAL 19 AL 21 APRILE A ROMA
    3.4.2023 "European firefighters experience". Consigliato per gli Agrotecnici operanti nel settore ed iscritti ad ANPA

    SANTA PASQUA 2023: AUGURI A TUTTE LE ISCRITTE E GLI ISCRITTI

    CALENDARIO ASSEMBLEE DI BILANCIO 2023
    Il Calendario delle Assemblee di Bilancio

    LA CASSA AGROTECNICI AL VINITALY: gli iscritti possono incontrare gli Amministratori
    3.4.2023 Prenotati qui

    ROMA, 28 MARZO: PREMIO TESI DI LAUREA IN AGRARIA DI LEGACOOP
    21.3.2023 Guarda la locandina con il programma

    Convegno "1923-2023: CENTO ANNI DI RELAZIONI TRA ACQUA, FORESTE E AGRICOLTURA"
    17.3.2023 Roma 23 marzo 2023, con l'intervento del Presidente Orlandi

    8 MARZO: AUGURI A TUTTE LE DONNE

    6 MARZO: INCONTRO SULLE ENERGIE IN AGRICOLTURA
    22.2.2023 Organizzato dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili
    Vai al link per l'iscrizione
    Guarda il video dell'evento

    4 MARZO: INCONTRO CON IL COLLEGIO AGROTECNICI ED AGROTECNICI LAUREATI DI REGGIO EMILIA
    1.3.2023 A Correggio (RE), per gli studenti delle classi quinte del settore agrario

    2° SEMINARIO ISMEA-COLLEGIO NAZIONALE AGROTECNICI SULL'IMPRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE IN AGRICOLTURA
    Venerdì 3 marzo 2023, ore 10:30. Seminario ad invito riservato agli iscritti nell'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ed agli abilitati alla professione 2021-2022 (tutti gli iscritti nell'Albo e gli abilitati riceveranno una e-mail con le istruzioni per partecipare).

    WEBINAR SULLA TRASFORMAZIONE DEL BOSCO
    13.2.2023 Patrocinato dalla Federazione degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati del Piemonte

    ROMA: FIRMATO UN PROTOCOLLO SUL VERDE URBANO FRA AGROTECNICI E MUNICIPALITÀ CAPITOLINA
    10.2.2023 Leggi il Comunicato Stampa.
    Collegati con Roma Capitale

    GEORGOFILI: 3 BORSE DI STUDIO IN PALIO
    1.2.2023 Leggi il Comunicato.

    ROMA, 1° FEBBRAIO 2023: PRESENTAZIONE NUOVA MISURA ISMEA "GENERAZIONE TERRA"
    30.1.2023 Nuovo bando che finanzia l'acquisto di terreni agricoli da parte dei giovani.
    Vai al link per la registrazione.

    27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA.
    BANALIZZARE LA MEMORIA EQUIVALE ALLA BANALITA’ DEL MALE

    QUOTE ANNO 2023: Scadenza al 15 febbraio. MORA PER RITARDATO PAGAMENTO: come evitarla
    26.1.2023 Leggi il Comunicato

    ROMA, 16 GENNAIO. IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA INCONTRA I PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI DEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE
    17.1.2023 Guarda la fotogallery

    CONVEGNO/WEBINAR LIBRO BIANCO DEL VERDE 22/23 "LA SALUTE È VERDE IL VERDE È SALUTE"
    17.1.2023 Il 20 gennaio a Roma, con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
    Scarica la locandina

    DISSERVIZIO LINEA TELEFONICA UFFICIO DI PRESIDENZA DEL COLLEGIO NAZIONALE
    12.1.2023 Leggi il Comunicato

    2022, L'ANNO MIGLIORE DI SEMPRE
    2.1.2023 Leggi il Comunicato Stampa

    AUGURI DI SERENE FESTIVITA’, a tutti gli iscritti nell'Albo, alle loro famiglie ed ai 2.000 candidati (mai così tanti) che nel 2022 hanno sostenuto gli esami abilitanti alla professione

    RELAZIONE ANNUALE ENPAIA IN SENATO
    5.12.2022 ENPAIA presenta i propri dati. Brilla la Previdenza degli Agrotecnici: versamenti 2021 +25%, professionisti +2%. L’aumento medio delle P.IVA negli ultimi dieci anni è stato del 6%, ogni anno, ininterrottamente.

    L’UFFICIO DI PRESIDENZA DELL’ALBO SI VESTE DI NUOVO
    2.12.2022 Inaugurato un iconico “Murale” presso l’Ufficio di Presidenza del Collegio Nazionale
    Guarda la fotogallery
    Guarda il filmato
    Guarda il servizio di ForlìToday

    PARMA, FIRMATO L'ACCORDO FRA IL COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI E L’UNIVERSITA’ DI PARMA PER DUE NUOVE "LAUREE PROFESSIONALIZZANTI"
    28.11.2022 Leggi il Comunicato Stampa
    Guarda la fotogallery

    ESAMI ABILITANTI 2022
    22.11.2022 Iniziano oggi gli esami abilitanti: sono impegnate 38 Commissioni per 2.000 candidati
    Gli esiti delle prove (accesso con password)
    Leggi la lettera del Presidente Nazionale

    1° SEMINARIO ISMEA-COLLEGIO NAZIONALE AGROTECNICI SUGLI STRUMENTI FINANZIARI E SULLA BANCA DELLA TERRA
    Lunedì 14 novembre 2022, ore 10:00. Evento ad invito riservato agli iscritti nell'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ed ai candidati agli esami abilitanti 2022.

    BUON LAVORO AL NUOVO GOVERNO. ED AUGURI AL MINISTRO CALDERONE
    2.11.2022 Marina Calderone per l'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati è la scelta migliore: farà bene come ha sempre fatto al CUP-Comitato Unitario dei Professionisti.
    2009. Marina Calderone e Roberto Orlandi, Presidente e VicePresidente CUP

    Per tutte le altre news vai all'archivio 

    ore 02:26:23
    di:
    Mercoledi, 31 Maggio 2023

    Accessi dal 15 giugno 2004: 2811865
    Vedi gli accessi degli anni precedenti
    Accessi dal 1 gennaio 2023: 63470

    UTENTI COLLEGATI   

     

     

     

     

     

     




     

    A.R.A. A.R.A. - Area Riservata

     Agrotecnici

    Entra

     

    MULTIMEDIA

    IL COLLEGIO DEGLI AGROTECNICI SUI TEMI DI ATTUALITÀ

    Guarda e ascolta gli interventi

     


    AGROTECNICI FOTOGALLERY


     

     

    istat

    Sistema Informativo sulle Professioni
    I dati sugli iscritti all'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureti


     

    L'ANDAMENTO DELLE ABILITAZIONI NEI 4 ALBI DEL SETTORE AGRO-AMBIENTALE

     

    ANTITRUST

    I pareri e le decisioni dell'ANTITRUST adottate a seguito delle segnalazioni del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

     

     

    LEGGI L’ULTIMO NUMERO PUBBLICATO

    ARCHIVIO STORICO

     

    SITI CONSIGLIATI


    fondagri
    Fondazione per i servizi di Consulenza in agricoltura

    evooschool
    Fondazione EvooSchool

    ain
    AIN - Associazione Italiana Naturalisti

    ain
    AISA - Associazione Italiana Scienze Ambientali

    ain
    ASTER

    fbio
    Federazione Italiana Biotecnologi

    fbio
    Accademia dei Georgofili

    fbio
    Fondazione FICO

    fbio
    Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro

    fbio
    Invitalia

    agrifuturo
    Servizi integrati per l'agricoltura

    agrifuturo2
    Agrifuturo II

    I Centri di Formazione Agroform

     

    ALTRI SITI CONSIGLIATI