AREA RISERVATA CANDIDATI ESAMI
WEBINAR SULLA FLAVESCENZA DORATA NEL NORD-EST
6.12.2023 Il 13 dicembre, organizzato dall'Accademia dei Georgofili.
Scarica la locandina
ESAMI ABILITANTI 2023
27.11.2023 Iniziano domani gli esami abilitanti.
Leggi la lettera del Presidente Nazionale
MIRABELLO (FE), 29 novembre 2023: CONVEGNO SULLA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA DEI FORAGGI ESSICCATI
24.11.2023 Evento riconosciuto come CFP dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.
Scarica il programma completo
ROMA, 24 novembre 2023: STATI GENERALI DEL VERDE
22.11.2023 Con il patrocinio del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Roma.
Scarica il programma completo
ARRIVA IL NUOVO DECRETO SUI CAA
16.11.2023 Le preoccupazioni e le aspettative dei liberi professionisti.
Leggi la Circolare del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati del 16.11.2023
Vai alla sezione specifica
FONDO AgriCat: FRA I PERITI ENTRANO ANCHE GLI AGROTECNICI E GLI AGROTECNICI LAUREATI
10.11.2023 Il 3 novembre è stato modificato il Regolamento.
Leggi il Comunicato Stampa
Guarda la modifica relativa ai periti
Il nuovo Regolamento
Il DM n. 611452 del 3.11.2023
LA FEDERAZIONE DELL'ABRUZZO ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ITS DI AVEZZANO (AQ)
25.10.2023 Leggi il Comunicato Stampa
10 NOVEMBRE 2023: CONVEGNO SULLA COLTIVAZIONE SOSTENIBILE
24.10.2023 A Cavour (TO) con il patrocinio della Federazione degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati del Piemonte
9 NOVEMBRE 2023: CONVEGNO SULLA VITICOLTURA SOSTENIBILE
23.10.2023 A Pollenzo (CN) con il patrocinio della Federazione degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati del Piemonte
PROROGA AL 22 marzo 2024 DEL “CONDONO” PREVIDENZIALE AGROTECNICI
20.10.2023 Leggi il Comunicato Stampa
24 OTTOBRE 2023: SEMINARIO ON-LINE SULLA COLTIVAZIONE DEL TEFF
20.10.2023 Iscrizioni entro il 23 ottobre 2023
REGIONE SICILIA: N.ro 1 INCARICO PROFESSIONALE (Cluster SERVAGRI)
16.10.2023 Scade il 18 ottobre 2023
ASCOLI PICENO: CONVEGNO LIBRO BIANCO DEL VERDE "LA SALUTE È VERDE IL VERDE È SALUTE
16.10.2023 Il 20 ottobre 2023, con il patrocinio e la partecipazione del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati delle Marche
V Meeting annuale FIDSPA "ZOOTECNIA IN EVOLUZIONE: DALLA PRODUTTIVITÀ ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA"
11.10.2023 Reggia di Caserta 14 ottobre 2023 ore 9-13. Con il patrocinio e la partecipazione del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
PROTEZIONE CIVILE: IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
10.10.2023 Workshop con la partecipazione del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, 12 ottobre 2023
Scarica la locandina
FIRENZE, 5 ottobre 2023: CONVEGNO SULLE COLTIVAZIONI SOSTENIBILI
28.9.2023 Organizzato dall'Accademia dei Georgofili in collaborazione con il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
SI AVVICINA LA DATA DEGLI ESAMI ABILITANTI (primo giorno il 28 novembre): dal 6 ottobre iniziano i Corsi preparatori
22.9.2023 Leggi qui tutte le informazioni
CORSO INTRODUZIONE AI GIS E APPRENDIMENTO DEL SOFTWARE OPEN SOURCE QGIS
26.9.2023 Dal 2 ottobre, con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
ARRIVA (GRATUITA) L’ASSICURAZIONE SANITARIA INTEGRATIVA PER GLI AGROTECNICI LIBERI PROFESSIONISTI
22.9.2023 Leggi il comunicato
PADOVA, 21 SETTEMBRE: CONVEGNO SULLA GESTIONE DEGLI ALEBRI DI GRANDI DIMENSIONI E MONUMENTALI
15.9.2023 Con il patrocinio e del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
14 SETTEMBRE, WEBINAR SUL RISPARMIO ENERGETICO IN AGRICOLTURA
11.9.2023 Con il patrocinio e la partecipazione del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
BOLOGNA: WORKSHOP SULLE MAPPE DEI PAESAGGI RURALI
30.8.2023 Il 12 settembre, con il patrocinio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA NUOVA LAUREA PROFESSIONALIZZANTE "TECZOO"
2.8.2023 Con la collaborazione del Collegio Nazionale Agrotecnici ed Agrotecnici laureati
Guarda gli obiettivi formativi
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: QUELLA DEGLI AGROTECNICI LA CASSA CHE CHIEDE DI MENO
1.8.2023 Da un articolo del "Sole 24 Ore"
COMUNE DI MILANO: CONCORSO PER “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO”
31.7.2023 Domande entro il 18 agosto
DONNE PROFESSIONISTE: LA CASSA AGROTECNICI NE HA DI PIÚ (nel suo settore)
20.7.2023 I risultati dell'indagine ADEPP (l'Associazione della Cassa di Previdenza dei Professionisti) sul lavoro autonomo di genere
Scopri l'indagine ADEPP
COMUNE DI CELLE DI BULGHERIA (SA): COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO
19.7.2023 Domande entro il 27 luglio
17 LUGLIO, ULTIMO GIORNO PER PARTECIPARE AGLI ESAMI ABILITANTI “SEMPLIFICATI”: sino alle 23:59 si può presentare domanda
ESAMI ABILITANTI 2023: CALENDARIO INCONTRI AGROTECNICI
Il calendario con tutti gli appuntamenti di incontro degli Agrotecnici con studenti di università ed istituti agrari
WEBINAR "AGROTECNICI: UNA PROFESSIONE DI SUCCESSO"
Il 13-14 luglio incontri per laureandi e laureati del Centro-Sud Italia
WEBINAR "AGROTECNICI: UNA PROFESSIONE DI SUCCESSO"
Il 13-14 luglio incontri per laureandi e laureati del Nord Italia
RINNOVATO IL COMITATO AMMINISTRATORE DELLA CASSA DI PREVIDENZA DELLA CATEGORIA
23.6.2023 Leggi il Comunicato
ARIF PUGLIA: AVVISI DI SELEZIONE PER AGROTECNICI E PERITI AGRARI
19.6.2023 Domande entro il 3 luglio
COMUNE DI FOSSANO (CN): CONCORSO PER “OPERATORE TECNICO-MANUTENTIVO”
14.6.2023 Domande entro il 21 giugno
LA SCOMPARSA DI SILVIO BERLUSCONI: un ricordo personale
REGIONE EMILIA-ROMAGNA: SELEZIONE PER “SPECIALISTA IN AGRICOLTURA”
12.6.2023 Domande entro il 18 luglio
AUDIZIONE PARLAMENTARE SU XYLELLA FASTIDIOSA
6.6.2023 Si è svolta l'Audizione del Collegio Nazionale alla Camera dei Deputati
CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO: CONCORSO PER “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO”
5.6.2023 Domande entro il 19 giugno
ROMA, 7 giugno 2023: WORKSHOP SUL PSRN 2014-2022
5.6.2023 Scarica la locandina
|