2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004

1/2 DICEMBRE EVENTO CULTURALE "FRANTOI APERTI... ALL'ARTE" - RUVO DI PUGLIA (BA)
A Ruvo di Puglia (BA) i giorni 1 e 2 Dicembre c.a. si terrà un evento culturale dal titolo "Frantoi Aperti...all'Arte" nel quale è previsto:
- Corso di degustazione degli oli, con conferimento di un attestato di partecipazione (2/12/2006, ore 15:30).
- Convegno sulla qualità e la commercializzazione dell'Olio Extravergine di Oliva, (2/12/2006, ore 18:00).
- La possibilità di poter girare tutti i frantoi di Ruvo di Puglia, scoprendo i differenti processi produttivi e le differenti qualità organolettiche dell'olio. In ogni frantoio sarà, inoltre, allestita una personale fotografica o pittorica, associata a poesie.

In allegato, la brochure dell'evento

23/25 NOVEMBRE 2006 - 1° GIORNATE NAZIONALI DI RACCOLTA MECCANIZZATA SU OLIVETO SUPERINTENSIVO - PRESSO L'AZIENDA AGRICOLA CANTORE DI CASTELFORTE DI VIALE PICENO N. 12 MANDURIA (TA)
Il Presidente degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Taranto, Agr. Dott. Andrea OCCHILUPO ha organizzato, per le giornate del 23, 24 e 25 novembre prossimi, un Seminario, con prova dimostrativa in campo, avente il titolo "1° Giornate Nazionali di Raccolta Meccanizzata di Oliveto Superintensivo", che si terrà presso l'Azienda Agricola Cantore di Castelforte di Manduria (TA).

Per ulteriori informazioni scarica la locandina dell'iniziativa

VENERDI' 24 NOVEMBRE PRESSO HOTEL CRISTALLO DI CERESE (MN) - ORE 12.00
Il 24 novembre prossimo, presso l'Hotel Cristallo di Cerese (MN), verrà presentata la Convenzione stipulata fra il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati e l'Istituto Professionale di Stato per l'Agricoltura e l'Ambiente "San Giovanni Bosco" di Viadana (MN). Saranno presenti, fra gli altri, il Dirigente Scolastico dell'Istituto, Dott. Gianna DI RE ed il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Roberto Orlandi.

BOLOGNA- ZOLA PREDOSA 16 E 17 NOVEMBRE 2006 - PALAZZO ALBERGATI - VIA MASINI N. 46
Venerdi 17 Novembre p.v. alle ore 21.15 sull'emittente RTB International (sul satellite: SKY canale 829) oppure sulle frequenze di Retebrescia, verrà mandato in onda uno speciale di mezz'ora circa sul Convegno, organizzato dalla Consulta Regionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Lombardia, "Il ruolo del Tecnico Agricolo nella Condizionalità", svoltosi a Cremona il 29 Ottobre u.s.

CONFERENZA PROGRAMMATICA GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI
L’OIGA -Osservatorio per l’Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura- del quale il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati è componente permanente, organizza la CONFERENZA PROGRAMMATICA GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI a Bologna, per le giornate del 16 e 17 novembre 2006, presso Palazzo Albergati (Via Masini, 46 – Zola Predosa - BO).
Per maggiori informazioni scarica la locandina della Conferenza e la Scheda di Iscrizione
Visiona il forum istituito dall'O.I.G.A. e la circolare informativa
Gli iscritti all’Albo interessati possono partecipare liberamente.

COLLEGIO PROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI CUNEO - INCONTRO DOMENICA 5 NOVEMBRE 2006 A SERRALUNGA D'ALBA (CN)
Il Collegio Provinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Cuneo organizza a Serralunga d'Alba (CN), domenica 5 novembre prossimo, un Incontro dal titolo "Vent'anni di Albo degli Agrotecnici in Provincia di Cuneo". Per maggiori informazioni visita il sito internet www.agrotecnicicuneo.it.

CONSULTA REGIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DELLA LOMBARDIA - CONVEGNO DOMENICA 29 OTTOBRE 2006 A CREMONA
La Consulta Regionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Lombardia organizza a Cremona, domenica 29 ottobre prossimo, in occasione della 61° edizione della "Fiera Internazionale del bovino da latte", un Convegno dal titolo "Il Ruolo del Consulente Tecnico nella Condizionalità. Quale opportunità per le imprese agricole".

Scarica il programma dell'iniziativa

MANIFESTAZIONE PUBBLICA DEL CUP, A ROMA, IL 12 OTTOBRE PROSSIMO
Per la giornata di giovedì 12 ottobre prossimo, a Roma, il CUP -Comitato Unitario delle Professioni- organizza una manifestazione pubblica di “protesta e proposta” che avrà come oggetto la tanto discussa Riforma delle Professioni.
Un corteo, composto dai Professionisti, le Casse di Previdenza e le Associazioni Professionali darà inizio alla manifestazione alle ore 10.30 partendo dal luogo di raduno fissato per quell’ora in Piazza del Colosseo (uscita metropolitana linea ‘B’), in cui a ciascuna professione sarà affidato un proprio settore di posizionamento.
Successivamente il percorso del corteo passerà per Via dei Fori Imperiali con arrivo a Piazza Venezia, dove la manifestazione si concluderà alle ore 13.00 con gli interventi ufficiali dei rappresentati delle varie categorie professionali presenti.
Tutti gli Agrotecnici sono invitati a partecipare.

IL 30 GIUGNO 2006 CI SI RITROVA A ROMA!

Visualizza la brochure del Convegno Celebrativo
Visualizza la planimetria per raggiungere il Convegno Celebrativo
ROMA, 30 giugno 2006 - ore 15,30 Sala biblioteca del CNEL - Via Davide Lubin n. 2
Primo incontro degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati interessati od operanti nell'ambito della protezione civile (ingresso consentito solo ai soggetti prenotati).

SABATO 27 MAGGIO 2006 - ORE 9,00-12,00
ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE (TN)

Il 27 maggio prossimo si terrà, presso l'Istituto Agrario di San Michele d'Adige (TN), il 1° Convegno dei diplomati Agrotecnici delle province di Trento e Bolzano. Interverranno il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Agr. Roberto Orlandi, ed il Presidente del Collegio locale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Verona-Trento e Bolzano, Agr. Sergio Spada. Scarica il programma del convegno.

VENETO AGRICOLTURA - CORSI "CONSULENTE ESPERTO IN CONDIZIONALITA' PER LA REGIONE VENETO" - INIZIO CORSI 10 MAGGIO 2006 E 17 MAGGIO 2006
Veneto Agricoltura organizza dei corsi e-learning riguardanti la Condizionalità. Per iscriversi al corso i candidati devono compilare una apposita "scheda di pre-adesione" disponibile on-line sul sito www.venetoagricoltura.it (sezione Corsi). Per maggiori informazioni sul corso scarica il programma.

TERAMO - ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI - 2 CONVOCAZIONE 13 MAGGIO 2006 - C/O I CARATI DI BACCO VIA DUCA D'AOSTA DI TERAMO
Il Collegio locale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici di Teramo, durante l'Assemblea degli iscritti, organizza un dibattito riguardante la "professionalità degli Agrotecnici nel percorso di esternalizzazione dei servizi della Regione Abruzzo" al quale interverranno l'Assessore all'Agricoltura della Regione Abruzzo, Dott. Marco Verticelli ed il Presidente della Provincia di Teramo, Dott. Erminio D'Agostino. Per informazioni e prenotazioni contattare il Presidente del Collegio di Teramo, Agr. Pasquale Di Ferdinando, ai seguenti recapiti: tel. 0861/210.546 - port. 349/61.69.923.

I CORSI DI VILLA ORESTINA - FAENZA (RA) - GENNAIO-MAGGIO 2006
Nel periodo dal 23 gennaio all' 8 maggio la scuola di pratica agricola "F.C. Caldesi", presso Villa Orestina, organizza dei corsi inerenti il settore del verde. Per maggiori informazioni al riguardo è possibile contattare l'Agr. Eraldo TURA tel. 0546/22.932 - Cell. 328/305.40.18.

ROMA - 27 APRILE 2006 - AUDITORIUM AVR VIA RIETI N. 13 (ZONA PIAZZA FIUME) - ORE 9,30 - 13,00
Il Collegio locale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Roma-Rieti-Viterbo organizza, nella giornata del 27 aprile un Convegno dal titolo "Agrotecnici: vent'anni di presenza ed assistenza nel settore dei servizi agricoli ed agroalimentari". Al Convegno interverrà anche il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Agr. Roberto Orlandi.

Scarica la locandina del Convegno

GENOVA - 24 APRILE 2006 - EUROFLORA FIERACONGRESSI SALA ROSSA
All'interno del Salone Euroflora di Genova si riunirà, nel pomeriggio della giornata del 24 aprile, la Consulta Nazionale per il Verde Urbano durante la quale verrà definita una bozza di Regolamento del verde urbano per le Amministrazioni Comunali.

FIERA DI VERONA E COLLEGIO NAZIONALE AGROTECNICI ORGANIZZANO UN CONVEGNO
L'appuntamento è per sabato 11 febbraio 2005, a Verona, all'interno della 107esima Fieragricola Internazionale (ora con cadenza biennale), quel giorno infatti si svolgerà il Convegno Nazionale organizzato dall'Ente Fiera e dal Collegio Nazionale, per dibattere del ruolo dei tecnici liberi professionisti in una agricoltura che cambia profondamente. Anche questo Convegno rientra nel calendario nella manifestazione per il ventennale della nascita dell'Albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati (1986-2006).

TAVOLA ROTONDA "LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA GIOVANE IMPRESA AGRICOLA AL SERVIZIO DEL TERRITORIO" - "AGIAMBIENTE: SERVIZI IN AGRICOLTURA"
BOLOGNA, 1 FEBBRAIO 2006, ORE 10,00 - EUROPOLIS

Si segnala una Tavola Rotonda "La pubblica amministrazione e la giovane impresa al servizio del territorio" - "AGIAMBIENTE: servizi in agricoltura" che si svolgerà, il prossimo mercoledì 1 febbraio, nell'ambito della manifestazione EUROPOLIS di Bologna. Fra i relatori il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Agr. Roberto Orlandi. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Operativa ai seguenti recapiti: Dott.ssa Ombretta Mengucci 334/975.9566 - Dott.ssa Federica Cervellati 333/733.88.70 - Tel. 051/962.502 - Fax. 051/962.285 - e-mail ombretta@latifolia.org.

CONVEGNO "IL FUTURO DELL'AMBIENTE RURALE"
BOLOGNA, 2 FEBBRAIO 2006, ORE 10,00 - EUROPOLIS

Si segnala un Convegno "Il futuro dell'ambiente rurale: servizi dell'impresa agricola multifunzionale per le Amministrazioni Pubbliche" che si svolgerà, il prossimo giovedì 2 febbraio, nell'ambito della manifestazione EUROPOLIS di Bologna. Fra i relatori si vuole evidenziare la presenza del Presidente dell'OIGA (Osservatorio per l'Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura), Agr. Gilberto Bucci e dell'Agr. Dott. Luciano Riva, coordinatore della "Consulta Nazionale del Verde Urbano ed Ornamentale".

Scarica la locandina del Convegno

GLI AGROTECNICI SONO AD EUROPOLIS
Il Collegio Nazionale degli Agrotecnici ed Agrotecnici laureati sarà presente con un proprio stand alla rassegna EUROPOLIS 2006 che si terrà a Bologna dal 1 al 4 febbraio 2006; in quella sede saranno anche presentati i primi risultati realizzati della "CONSULTA PER IL VERDE URBANO E ORNAMENTALE". All'interno di EUROPOLIS, infatti, è presente un "Salone della forestazione urbana e del verde attrezzato". Sul numero di gennaio 2006 della rivista "L'Agrotecnico Oggi" sarà pubblicato un biglietto omaggio per l'ingresso, da ritagliare. Chi desidera può anche ottenere il biglietto gratuito di ingresso collegandosi al sito www.europolis.it e compilando il format di richiesta. La presenza degli Agrotecnici in EUROPOLIS rappresenta il primo appuntamento del calendario delle manifestazioni, che si realizzeranno nel 2006, per la celebrazione del ventennale della costituzione dell'Albo professionale.

PAGAMENTO QUOTA ALBO
Il 31 gennaio 2006 è l'ultimo giorno per pagare la quota di iscrizione all'Albo professionale. Gli iscritti all'Albo riceveranno il ruolo al più tardi entro il 15 gennaio 2006, direttamente presso la propria abitazione; chi non lo ricevesse per quella data può rivolgersi al seguente indirizzo: agrotecnici@agrotecnici.it.