2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004

"40 ANNI BEN PORTATI" - DAL 1968 A MIRANO UN ISTITUTO AGRARIO - MIRANO (VE), 12 DICEMBRE 2009

Leggi il programma

"PRODUTTIVITA' ECOSOSTENIBILE, FERTILITA' DEI SUOLI E MANTENIMENTO DEL TERRITORIO" - TERLIZZI (BA), 11 DICEMBRE 2009

Leggi il programma

QUINTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE - "LA CONSULENZA TECNICA IN MATERIA CIVILE E PENALE" - SETTE INCONTRI DAL 28 OTTOBRE AL 9 DICEMBRE 2009
Riparte il Premio Sapio, appuntamento annuale dedicato alla Ricerca. L’edizione 2009 è interamente dedicata alle innovazioni tecnologiche d’avanguardia e alle eccellenze nelle applicazioni industriali. Le candidature al premio, vanno inviate entro il 16 novembre.

Guarda la locandina con gli appuntamenti
Scarica la scheda di iscrizione

APERTURA DELLE CANDIDATURE PER L'EDIZIONE 2009 DEL PREMIO SAPIO PER LA RICERCA ITALIANA - SCADE IL 16 NOVEMBRE 2009
Riparte il Premio Sapio, appuntamento annuale dedicato alla Ricerca. L’edizione 2009 è interamente dedicata alle innovazioni tecnologiche d’avanguardia e alle eccellenze nelle applicazioni industriali. Le candidature al premio, vanno inviate entro il 16 novembre.

Per maggiori approfondimenti leggi l'informativa

"I PAESAGGI DEL VINO", IL PAESAGGIO TRA REALE E VIRTUALE - TREVI (PG), 27-28 NOVEMBRE 2009

Leggi

SEMINARIO "PROFESSIONI, CRISI ECONOMICA, FINANZIARIA 2010 - ANALISI E PROPOSTE" - 15 OTTOBRE 2009 - PALAZZO MARINI, ROMA

Guarda la locandina

BANDO MIPAF "PREMIO PER LE AZIENDE MIGLIORI" CONDOTTE DA GIOVANI - SCADE IL 15 OTTOBRE 2009

Scarica il bando

IL SISTEMA LATTE: DALLE QUOTE AL MERCATO - 14 OTTOBRE 2009 - MILANO, SEDE DELLA SOCIETA' AGRARIA

Leggi il comunicato

GRUPPO FUJI "VALUTAZIONE DEI DIVERSI CLONI E FORME DI ALLEVAMENTO" - ROSY GLOW "VALUTAZIONE DELLE DIVERSE FORME DI ALLEVAMENTO" - 6 OTTOBRE 2009

Guarda la locandina

"LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL VERDE" IL PROGETTO DI RICERCA GREEN DESIGN - 1 OTTOBRE 2009 ACQUARIO CIVICO MILANO

Leggi l'invito

"IL BACKSTAGE DEL MOSAICO PAESISTICO-CULTURALE INVISIBILE INACCESSIBILE INESISTENTE" XIV CONVEGNO INTERNAZIONALE INTERDISCIPLINARE - 24-25 SETTEMBRE, GORIZIA

Leggi l'invito

47° MOSTRA POMOLOGICA - ROMA, 26 SETTEMBRE 2009

Leggi l'invito

TORNA ALLA FIERA DI PADOVA IL PARADISO DEL VERDE - FLORMART/MIFLOR ALLA FIERA DI PADOVA DAL 10 AL 12 SETTEMBRE 2009

Leggi il comunicato stampa

SALONE INTERNAZIONALE EXPO GREEN - BOLOGNA 11-13 SETTEMBRE 2009

Scarica il programma

"POLITICHE ALIMENTARI E SOSTENIBILITA'" - 11-13 SETTEMBRE 2009 TRE GIORNATE DI STUDIO ALL'UNIVERSITA' DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2009 il convengno internazionale "Politiche alimentari e sostenibilità" - presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) e la Riserva Bionaturale di Fontanafredda (CN) - aprirà la prima annualità della Scuola di Alti Studi su Politiche Alimentari e Sostenibilità, una scuola estiva che vedrà la collaborazione di tutti gli atenei del Piemonte e dell'Assessorato alla Università e Ricerca della Regione Piemonte. Per maggiori informazioni scarica il programma completo dal sito www.unisg.it

V EDIZIONE DEL PREMIO "L'ANELLO DEBOLE" - RADIO, TV, CINEMA CONTRO L'ESCLUSIONE SOCIALE - SCADE IL 7 SETTEMBRE 2009
La Comunità di Capodarco, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, organizza la V edizione dell Premio "L'Anello Debole", titolato Radio, TV, Cinema contro l'esclusione sociale. La scadenza per la presentazione delle opere è al 7 settembre 2009. Per maggiori informazioni leggi l'informativa oppure scarica il bando dal sito www.premioanellodebole.it

DIBATTITO SULLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI - MODENA 3 SETTEMBRE 2009 ORE 21,00
Il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi nella sua qualità di VicePresidente del CUP parteciperà ad un dibattito sulla riforma delle professioni che si tiene alla "Festa democratica sul lavoro" di Modena.

Scarica la locandina

18-19 LUGLIO 2009 - FESTA DELLA TREBBIATURA IV° EDIZIONE - PIANELLO VALLESINA, MONTEROBERTO (AN)
Il 18 ed il 19 luglio 2009, presso la "Villa Salvati" a Pianello Vallesina, Monteroberto (AN), si terrà la IV edizione della Festa della Trebbiatura. Nella data del 19 si terrà il convegno "Problematiche del grano duro: Situazione attuale e prospettive future".

17 LUGLIO 2009 - RIUNIONE NAZIONALE DI TUTTI I CUP TERRITORIALI - ROMA
Il 17 luglio 2009, a Roma, si terrà la riunione nazionale di tutti i CUP Territoriali. Sarà presente il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi.

17 LUGLIO 2009 - CONSIGLIO DIRETTTIVO DELLA CONSULTA NAZIONALE DELL'ISTRUZIONE AGRARIA
E' convocato il Direttivo della Consulta Nazionale dell'Istruzione Agraria (partecipazione solo con invito).

SEMINARI “OIGA” 2009
E' stato pubblicato il calendario degli incontri per il 2009. Scarica l'invito con le date.

GARA NAZIONALE DI "AGRARIA 2009"
A partire da aprile 2009 iniziano le "Gare di Agraria" negli Istituti Tecnici e Professionali italiani. Se vuoi, leggi l'approfondimento e scarica il bando.

18 GIUGNO 2009 - VITIFRASCATI "RECUPERO E CARATTERIZZAZIONE DEI VECCHI GENOTIPI PRESENTI IN VIGNETI STORICI DELL'AREA DI PRODUZIONE DEL FRASCATI DOC" - FRASCATI (RM)
Il 18 giugno 2009 alle 17:00, a Frascati presso le Scuderie Aldobrandini, si terrà il convegno VITIFRASCATI dal tema "Recupero e caratterizzazione dei vecchi genotipi presenti in vigneti storici dell'area di produzione del Frascati DOC".

CORSO PART TIME DI FORMAZIONE IMPRENDITORIALE IN AGRICOLTURA PER DIPLOMATI - PORTICI (NA)
Il Centro per la Formazione in Economia e Politica dello Sviluppo Rurale del Comune di Portici ha emesso un bando di concorso, con scadenza di presentazione delle domande al 15 giugno 2009, per un "Corso part time di formazione imprenditoriale in agricoltura per diplomati". Per maggiori informazioni visita il sito www.centroportici.unina.it.

5 GIUGNO 2009 - SEMINARIO DIVULGATIVO PER L'EDUCAZIONE DELL'ORGANISMO NOCIVO "ANOPLOPHORA CHINENSIS" - ROMA
Il 5 giugno 2009 alle ore 9:30, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, si terrà un Seminario divulgativo per l'educazione dell'organismo nocivo "Anoplophora Chinensis" rivolto agli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali, ai Collegi dei Periti Agrari e ai Collegi degli Agrotecnici.

16 - 17 MAGGIO 2009 - "UN SABATO E UNA DOMENICA SUL COLLE PERSOLINO" - FAENZA (RA)
Il 16 e il 17 maggio 2009, verrà aperto al pubblico il parco dell'Istituto Professionale per l'Agricoltura di Faenza con un ricco calendario di manifestazione e appuntamenti, tra i quali il convegno "La coltura dell'actinidia". Per maggiori informazioni scarica la locandina.

20 APRILE 2009 - FOCUS SULLA "DIRETTIVA QUALIFICHE" DOPO LE SENTENZE DEL TAR - ROMA
Il 20 aprile 2009 si terrà presso l'Aula Parlamentino di Roma, organizzato dal CNEL, un convegno riguardante la "Direttiva Qualifiche" a seguito delle sentenze del Tar. Per maggiori informazioni leggi il programma.

18 APRILE 2009 - PINEROLO (TO) - CONVEGNO "GLI UOMINI CHE ASCOLTANO LE DONNE"
Il 18 Aprile 2009, alle ore 15:30, presso il Grand Hotel RELAIS BARRAGE di Pinerolo (TO), il Collegio degli Agrotecnici di Torino, in occasione dell’annuale Assemblea degli iscritti, organizza un un incontro su tematiche inerenti l'attività dei liberi professioniti. Al centro del dibattito, una riflessione sul registrato aumento della presenza femminile sia nelle scuole di agraria che negli albi professionali. Leggi l'approfondimento.

9 APRILE 2009 - GRUMELLO CREMONESE (CR) - CONVEGNO "LE DE.CO. : QUALI OPPORTUNITA' PER IL TERRITORIO?"
Giovedì 9 aprile, a Grumello Cremonese (CR), nell'ambito della 34° Fiera agricola Regionale di primavera, alle 21:00 presso la sala conferenze, il Collegio Provinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Cremona, organizza un convegno dove verrà approfondito il tema delle Denominazioni Comunali (DE.CO.) Le tradizioni enogastronomiche sono al centro di una grande riscoperta, e la salvaguardia delle stesse deve puntare sulla valorizzazione delle produzioni locali che rappresentano un passaggio importante, anche se non certamente l'unico, per tutelare l'attività di un elevato numero di imprese agricole di dimensioni medio-piccole che, non potendo sfruttare le sinergie dell'economia di scala, debbono per forza di cose puntare sulla qualità e sulla diversificazione delle loro produzioni. Per maggiori informazioni leggi la brochure.

26 - 29 MARZO 2009 - CAMPUS, SALONE DELLA NUOVA AGRICOLTURA - TORINO
Si terrà dal 26 al 29 marzo, presso il Lingotto Fiere di Torino, l'edizione 2009 di Campus, salone della nuova agricoltura, dove verranno presentate soluzioni per orientare la crescita imprenditoriale, sviluppare la competitività delle aziende agricole e sostenere gli operatori della filiera agro-alimentare. Per maggiori informazioni leggi la brochure, oppure scarica il coupon per la riduzione all'ingresso.

14 MARZO 2009 - AGROTECNICI A CONVEGNO A PISTOIA
Il 14 marzo alle ore 8:45, presso la Sala convegni CRESPEVI di Pistoia, si terrà un convegno promosso dal Il Collegio Interprovinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Pistoia con la collaborazione di BIOAGRICERT.srl, dal tema "Professione Agrotecnico: la gestione del verde urbano e degli impianti sportivi con il metodo ecocompatibile. Il valore della certificazione".

PER GLI ISCRITTI ALL’ALBO DI AVELLINO
Il 21 febbraio 2009, alle ore 8,30 in prima convocazione ed alle ore 9,30 in seconda convocazione, si svolgerà l’Assemblea per il rinnovo degli Organi del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Avellino. L’Assemblea si svolgerà presso il Salone delle ACLI di Avellino, via Salvatore de Renzi n. 28 - AVELLINO. Dal momento dell’apertura del seggio le operazioni di voto proseguiranno per 10 ore consecutive; seguirà lo scrutinio, che è pubblico. Possono votare tutti gli iscritti nell’Albo in regola con i pagamenti.

1 FEBBRAIO 2009 - 30 GENNAIO 2010 - MASTER IN "PROGETTAZIONE E CONSERVAZIONE DEL GIARDINO E DEL PAESAGGIO"
Scadrà il 21/01/2009 la presentazione delle domande per l'iscrizione al Master, organizzato dal Politecnico di Milano e dalla Fondazione Minoprio, dal titolo "Progettazione e Conservazione del Giardino e del Paesaggio", dalla durata annuale. Per ulteriori informazioni e per poter consultare il bando per l'iscrizione è possibile consultare il seguente link

31 GENNAIO 2009 - POLLENZO (CN) E COLORNO (PR) - GIORNATA DI ORIENTAMENTO ALL' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE
Il 31 Gennaio 2009, l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche apre le porte a tutti coloro che sono interessati a conoscere la proposta formativa dell'Ateneo. Oltre a fornire informazioni sul programma didattico, verranno presentati i contenuti dei vari corsi, le destinazioni e le tematiche dei viaggi didattici in Italia e nel mondo, la formazione post-laurea e la filosofia che anima questa nuova facoltà ispirata dalla pluriennale attività dell'associazione Slow Food.

Programma:
Sede di POLLENZO - Cascina Albertina, via Amedeo di Savoia 8, Pollenzo - Bra (CN). Lo staff dell'Università accoglierà i visitatori dalle ore 10 alle 14.
Ore 11,00 - Conferenza di presentazione dell'UNISG dove interverranno i docenti, i responsabili della Segreteria Studenti, dell'ufficio Tutor e dell'ufficio Comunicazione.

Sede di COLORNO - Reggia di Colorno, piazza Garibaldi 23, Colorno (PR). Lo staff della sede di Colorno riceverà i visitatori solo su appuntamento. Per prenotazioni: tel. 0521-811.1111, colorno@unisg.it

IL COLLEGIO DEL FRIULI-VENEZIA-GIULIA RINNOVA I SUOI ORGANI
Il 25 gennaio 2009 il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici del Friuli chiama i propri iscritti a rinnovare gli organi consiliari. Possono votare tutti gli iscritti all’Albo che sono in regola con la posizione iscrittiva e con il pagamento delle quote. Per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi al Presidente regionale Agr. Dott. Luca SNAIDERO (333/288.1574).