2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004

13 DICEMBRE 2008 - MALBORGHETTO DI BOARA (FE) - V° EDIZIONE "PREMIO PROF. CIRO GUIDORZI"
Il 13 dicembre 2008 alle ore 10, a Malborghetto di Boara (FE), si terrà la V° edizione del "Premio Prof. Ciro Guidorzi" titolato "L'Agricoltura Ferrarese, tra tradizione e innovazione, opportunità e prospettive". Per ulteriori informazioni visualizza il depliant.

22 OTTOBRE al 28 NOVEMBRE 2008 - FIRENZE (FI) - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER FRANTOIANI
Dal 22 ottobre al 28 novembre, il Laboratorio Chimico, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze, organizza un corso di specializzazione per frantoiani. Per ulteriori informazioni leggi la brochure.

SEMINARI OIGA/AGROTECNICI SETTEMBRE-OTTOBRE 2008
L’OIGA-Osservatorio per l’Imprenditoria Giovanile in Agricoltura, in collaborazione con il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati promuove una nutrita serie di seminari allo scopo di presentare il “Panorama delle opportunità” offerte ai giovani imprenditori agricoli dalla più recente legislazione.
Scaricando la scheda d'iscrizione è possibile l’ingresso gratuito nei giorni del Convegno.

CALENDARIO SEMINARI OIGA/AGROTECNICI
12 settembre - BolognaEmilia-Romagna - Marche
17 settembre - PadovaFriuli - Trentino - Veneto
24 settembre - TorinoPiemonte - Valle d’Aosta - Liguria
25 settembre - MilanoLombardia
11-12 ottobre - RomaLazio - Campania - Abruzzo
15 ottobre - BariMolise - Puglia
20 ottobre PalermoSicilia
23 ottobre - AlgheroSardegna
27 ottobre - FirenzeToscana - Umbria
5 novembre - Lamezia TermeCalabria - Basilicata

23 OTTOBRE - VERTEMATE CON MINOPRIO (CO) - CONVEGNO "VERDE PUBBLICO: TAGLIO MULCHING O TAGLIO CON RACCOLTA? DUE OPINIONI A CONFRONTO"
Il 23 ottobre, organizzato dalla Fondazione Minoprio in collaborazione con le aziende John Deere e Sodexo e con Agri Brianza, si terrà un convegno dal nome "Verde Pubblico: Taglio Mulching o taglio con raccolta? Due opinioni a confronto", presso la Fondazione Minoprio. Per ulteriori informazioni e per la domanda di partecipazione, leggi la locandina.

28 SETTEMBRE 2008 - PIANELLO VALLESINA (AN). CONVEGNO SULLE ENERGIE ALTERNATIVE
Il 28 settembre 2008, organizzato dall'Associazione ex-allievi dell'Istituto Agrario "S. Salvati" di Monteroberto - Jesi (AN) e con la collaborazione del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati delle Marche, si terrà un Convegno sul "Contributo dell'agricoltura alle energie alternative". Per ulteriori informazioni leggi la locandina.

18-19 SETTEMBRE 2008 - AQUILEIA (UD). XIII CONVEGNO INTERNAZIONALE INTERDISCIPLINARE
Il 18 e 19 settembre 2008, organizzato in collaborazione dall'IPSAPA di Aquileia dal Dipartimento di Biologia e Economia Agro-Industriale (Università di Udine) e dall'Ecoistituto del Friuli Venezia Giulia, si terrà il XIII Convegno Internazionale Interdisciplinare dal titolo "Unicità, Uniformità e Universalità nella identificazione del mosaico paesistico-culturale". Per ulteriori informazioni leggi la brochure.

15 LUGLIO 2008 - ROMA CONFERENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO "LA PAC E LA CRISI ALIMENTARE NEL MONDO"
Il 15 Luglio 2008 alle ore 19.00, si terrà un Conferenza per la presentazione delle Borse di studio "La Pac e la crisi alimentare nel mondo", offerte dalla Regione Lazio e dall'Enpaia con il patrocinio dell'Università Sapienza e l'Università della Tuscia, nell'ambito della manifestazione Roma Estate - Agricoltura in città, al Foro Italico, Piazza L. De Bosis. Per ulteriori informazioni leggi la locandina.

7 LUGLIO 2008 - FROSINONE GIORNATA DI STUDIO SUL PIANO DI UTILIZZAZIONE AZIENDALE
Il 7 Luglio si terrà un Convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Frosinone, sul Piano di Utilizzazione Aziendale, alle ore 15:30 presso l'Hotel Cesari di Frosinone, in Via Licinio Refice n. 331. Per ulteriori informazioni riguardo il programma leggi la locandina.

13 GIUGNO 2008 ROMA - FONDAZIONE PER I SERVIZI DI CONSULENZA AZIENDALE
La Fondazione per i Servizi di Consulenza Aziendale si presenta.

Leggi il comunicato

10/12 GIUGNO 2008 - SAN MICHELE ALL'ADIGE (TN) II° CONVEGNO NAZIONALE DI AGROMETEOROLOGIA
Nelle giornate del 10,11 e 12 giugno si terrà il II° Convegno Nazionale di Agrometeorologia, presso il Centro Ricerca Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige (TN), Via E. Mach n. 1. Per ulteriori informazioni riguardo il programma leggi la locandina.

6/7 GIUGNO 2008 - URBINO/SAN LEO EVENTO FINALE DEL PROGETTO BIOADRIA
Nelle giornate del 6 e 7 giugno si terrà l'evento finale del progetto BIOADRIA riguardante la cooperazione trans-adriatica di produttori agricoli biologici. Per ulteriori informazioni riguardo il programma e le sedi dei lavori leggi la locandina.

6 GIUGNO 2008 - PERUGIA PRESENTAZIONE DELLE MISURE DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE UMBRIA 2007 - 2013
Nella giornata di venerdì 6 giugno presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Perugia (Borgo XX Giugno n. 74 "Aula 2" Perugia) si terrà un convegno nel quale verranno presentate le misure del P.S.R. 2007 - 2013 della Regione Umbria. Al Convegno sarà presente l'Agr. Moreno Moraldi in rappresentanza del Collegio degli Agrotecnici di Arezzo-Grosseto-Perugia-Siena-Terni.

Scarica la locandina e il programma dell'iniziativa

31 MAGGIO 2008 - ISTITUTO AGRARIO "M.VETRONE" (C.DA PIANO CAPPELLE, BENEVENTO) ORE 9:00 - VISITA AI CAMPI 2007-08 ESPERIENZE DI SEMINA SU SODO NELL'ENTROTERRA CAMPANO
L'Istituto Agrario "M. Vetrone" di Benevento, organizza per la giornata di sabato 31 maggio 2008, un esperienza di "semina su sodo" nell'entroterra campano, tramite "Visita ai Campi". La partecipazione sarà libera e gratuita. E' gradita la prenotazione.

Scarica la locandina

16/18 MAGGIO 2008 - RADUNO DEGLI EX ALLIEVI, CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DELL'AGRICOLTURA E FESTA SUL COLLE PERSOLINO DI FAENZA - IPSAA FAENZA
L'Istituto Agrario di Faenza, organizza per le giornate di venerdì, sabato e domenica 16-17 e 18 maggio 2008 rispettivamente, il raduno degli ex allievi e docenti dell'Istituto, che vedrà la presenza del Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Roberto Orlandi e dell'Assessore Comunale di Faenza alla Pubblica Istruzione Cristina Tampieri, un convegno dal tema "Prospettive dell'agricoltura in un mondo che cambia" il cui relatore sarà il prof. Rino Ghelfi della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna, ed in fine feste e degustazioni sul Colle Persolino di Faenza.

Scarica la locandina

GIORNATE DI STUDIO SULLE ATTIVITA' PER IL CENSIMENTO DEI FABBRICATI NON DICHIARATI E CHE HANNO PERSO IL REQUISITO DELLA RURALITA'
L'Agenzia del Territorio ha programmato una serie di Convegni a livello nazionale riguardanti l'aggiormento dei fabbricati non dichiarati in catasto e degli ex-rurali. Le sedi dei convegni e le date relative sono le seguenti: Reggio Calabria 8 aprile 2008, Piacenza 15 aprile 2008, Padova 22 aprile 2008 e Roma 29 aprile 2008.

Vai al sito per tutte le informazioni

COLLEGIO DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI ROMA-RIETI E VITERBO: CONVEGNO "AGRICOLTURA, AMBIENTE E SICUREZZA" - SABATO 5 APRILE 2008 PRESSO IL SANTUARIO S. MARIA DELLE GRAZIE DI SCANDRIGLIA (RI)
Il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Roma-Rieti-Viterbo ha organizzato per la giornata di sabato 5 aprile 2008 un Convegno denominato "Agricoltura, Ambiente e Sicurezza", che si terrà presso il Santuario S. Maria delle Grazie di Scandriglia (RI) - Località Ponticelli.

Per ulteriori informazioni e per visionare il programma scarica la relativa locandina

19 MARZO 2008 - AUDITORIUM CARIROMAGNA DI FORLI' (VIA FLAVIO BIONDO N. 16 FORLI') ORE 16,40 - TAVOLA ROTONDA SUL PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007-2013
La Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna, con il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena, organizza per la giornata di mercoledì 19 marzo 2008 una tavola rotonda avente come titolo "Il Programma di Sviluppo Rurale (P.S.R.) 2007-2013: opportunità di crescita per le imprese e le filiere agroalimentari romagnole".

Scarica la locandina

3/7 MARZO 2008 - XVIII SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E TECNOCLOGICA - FACOLTA’ DI AGRARIA, UNIVERSITA’ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
I Dipartimenti della Facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria in occasione della XVIII° Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, promossa dal Ministero per la Ricerca Scientifica e Tecnologica, organizzano iniziative in tema di agricoltura, alimentazione e ambiente. Saranno presentate problematiche e prospettive di sviluppo in diversi settori del comparto agro-alimentare ed ambientale della Regione Calabria e verrà promosso l’uso di strumenti innovativi per l’analisi e il monitoraggio delle risorse del territorio, la tutela e la conservazione della natura, del suolo, dell’acqua e della biodiversità, lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita.

Scarica la locandina

108° FIERAGRICOLA DI VERONA 7/10 FEBBRAIO 2008
DUE PUNTI INFORMATIVI RISERVATI AGLI AGROTECNICI A FIERAGRICOLA 2008

Leggi il comunicato informativo con la planimetria

12 GENNAIO 2008 ORE 9,30 - ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTE DI CAMPOBASSO - CONVEGNO SULLA FIGURA DELL'AGROTECNICO
Il giorno di sabato 12 gennaio 2008 si terrà, presso l'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente di Campobasso (Viale Manzoni n. 22 Campobasso) un Convegno dibattito su "Territorio, Ambiente e Salute, la figura dell'Agrotecnico e del Certificatore dei prodotti Biologici". Al Convegno parteciperà, in qualità di relatore, il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Roberto Orlandi. Scarica la locandina.